Cosimo Caputo
Cosimo Caputo, professore associato (abilitato al ruolo di professore ordinario) di Filosofia e teoria dei linguaggi, insegna Semiotica nell’Università del Salento (Lecce). È membro del “Cercle Ferdinand de Saussure” di Ginevra. Si occupa dei rapporti tra semiotica e linguistica e dei risvolti semiotici generali della Glossematica hjelmsleviana, vista come possibile mediazione tra la componente strutturale e la componente interpretativa della semiotica, secondo un orientamento da lui denominato semiotica glossematica. Fra le sue numerose pubblicazioni: Semiotica e linguistica (2006); Hjelmslev e la semiotica (2010); Il fondo e la forma. La semiosi, la semiotica, l’umano (2010); (ed.) L’albero e la rete. Ricognizione dello Strutturalismo, Versus 115 (2012); Emilio Garroni e i fondamenti della semiotica (2013); Tra Saussure e Hjelmslev. Ricerche di semiotica glossematica (2015); “Saussure et la scienze du langage”, in Semiotica. Journal of the International Association for Semiotic Studies, 217 (2017).
-
Il fondo e la forma. La semiosi, la semiotica l’umano
17,00€Autore: Cosimo Caputo Nr. Pagine: 200 Formato: 14 x 21 cm Anno: 2010 ISBN: 978-88-8232-778-1 -
La stratificazione del linguaggio
10,00€ISBN: 978-88-6760-534-7 Curatore: Cosimo Caputo Nr. pagine: 132 Anno: 2018 Formato: 10.00 X 17.00 COLLANA: Il segno e i suoi maestri Scarica…