• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Ambienti narrativi e pratiche di cura
  • Variazioni di Parkinson. I volti di una malattia complessa

Variazioni di Parkinson. I volti di una malattia complessa

22,00€

disponibile
ISBN: 978-88-6760-616-0
Product by: Vincenzo Alastra

Autore: Vincenzo Alastra
Nr. pagine: 204
Formato: 16×24
Anno: 2019
ISBN: 978-88-6760-616-0

 

Collana: Ambienti narrativi e pratiche di cura

Comitato direttivo: Barbara Bruschi, Lorenza Garrino

Comitato scientifico internazionale: Vincenzo Alastra (ASL BI e Università degli Studi di Torino), Guenda Bernegger (Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana), Barbara Bruschi (Università degli Studi di Torino), Micaela Castiglioni (Università degli Studi di Milano Bicocca), Lorenza Garrino (Università degli Studi di Torino), François Goupy (Universitè Paris Descartes -Paris 5) Laurent Marty (UCA, Université Clermont Auvergne), Lyngstad Mette Bøe (Western Norway University of Applied Sciences), José González Monteagudo (Università di Siviglia), Luigina Mortari (Università degli Studi di Verona), Giuseppe Scaratti (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), Sandro Spinsanti (Istituto Giano di Roma), Lucia Zannini (Università degli Studi di Milano).

Categories: Ambienti narrativi e pratiche di cura, Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive Tag: Vincenzo Alastra
  • Descrizione
  • L'AUTORE
  • LA COLLANA - AMBIENTI NARRATIVI E PRATICHE DI CURA

Descrizione

Non foglie che tremano, ma fogli che dicono. Di Parkinson si parla poco. Spesso le scarse informazioni diffuse sono riduttive o addirittura false. Per esempio che tutte le persone affette da malattia di Parkinson hanno il tremore come sintomo principale. Oppure che si tratta di una “patologia degli anziani”. Il libro si rivolge a coloro che si vogliono accostare a testimonianze intense e di disarmante verità. Attraverso interviste narrative, racconti e digital stories si entra in contatto con esperienze di malattia e di cura in cui la condivisione, le attività espressive e socializzanti giocano un ruolo essenziale per la qualità di vita delle persone. I pazienti e i caregiver che hanno aderito al “viaggio” loro proposto hanno preso la parola per far comprendere una realtà spesso celata dietro la vergogna e il dolore di ritrovarsi diversi: diversi dagli altri, diversi da “prima”. La speranza che attraversa queste storie ci parla di un futuro da costruire e desiderare pur nelle limitazioni che man mano sopravvengono e di un passato che può essere oggetto non solo di nostalgia ma anche di una valorizzazione inedita, nell’ambito della nuova interpretazione della vita che prende forma.

ISBN: 9788867606160

L'AUTORE

Vincenzo Alastra, Responsabile del Servizio Formazione e Sviluppo Risorse Umane dell’ASL BI – Biella; professore a Contratto presso l’Università di Torino; membro del Comitato Scientifico del Caring Education Research Center (CERC) – Centro di Ricerca Interdipartimentale dell’Università degli Studi di Verona diretto dalla Prof.ssa Luigina Mortari. Fa parte del Gruppo di Ricerca Inter- ateneo IRACLIA dell’Università di Milano Bicocca. È membro del Consiglio Scientifico del CESTRIELL – Centro Studi e Ricerche sull’Educazione e il Lifelong Learning dell’Università di Bologna.
È autore e curatore di diversi saggi e libri in tema di pratiche di cura e approccio narrativo Per la casa editrice Pensa MultiMedia (Lecce-Brescia) dirige la collana: “Ambienti narrativi e pratiche di cura”.
Al momento è impegnato nei seguenti ambiti di interesse e di ricerca: approccio autobiografico e formazione; metodica del digital storytelling nei contesti formativi e nella pratica di cura; disciplina riflessiva e apprendimento dall’esperienza nei contesti organizzativi sanitari e socio-educativi; medical humanities e cambiamento della cultura organizzativa.
>Scopri di più

LA COLLANA - AMBIENTI NARRATIVI E PRATICHE DI CURA

ISSN: 2611-7673

Direttore: Vincenzo Alastra

Comitato direttivo: Barbara Bruschi, Lorenza Garrino

Comitato scientifico internazionale: Vincenzo Alastra (ASL BI e Università degli Studi di Torino), Guenda Bernegger (Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana), Barbara Bruschi (Università degli Studi di Torino), Micaela Castiglioni (Università degli Studi di Milano Bicocca), Lorenza Garrino (Università degli Studi di Torino), François Goupy (Universitè Paris Descartes -Paris 5) Laurent Marty (UCA, Université Clermont Auvergne), Lyngstad Mette Bøe (Western Norway University of Applied Sciences), José González Monteagudo (Università di Siviglia), Luigina Mortari (Università degli Studi di Verona), Giuseppe Scaratti (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), Sandro Spinsanti (Istituto Giano di Roma), Lucia Zannini (Università degli Studi di Milano).

La Collana accoglie contributi empirico-sperimentali, storico-comparativi e teorici riconducibili al “paradigma narrativo”, applicato nei contesti di cura e di formazione. L’intento è soprattutto quello di dare voce ad esperienze significative condotte in diversi contesti organizzativi e di vita, secondo prospettive, apporti disciplinari e professionali diversi.

>Scopri di più

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più