• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Valutare
  • Valutazione sostenibile e feedback nei contesti universitari. Prospettive emergenti, ricerche e pratiche

Valutazione sostenibile e feedback nei contesti universitari. Prospettive emergenti, ricerche e pratiche

16,00€

disponibile
ISBN: 978-88-6760-659-7

Autori: Valentina Grion, Anna Serbati
Nr. Pagine: 158
Formato: 17,00 x 24,00 cm
Anno: 2019
ISBN: 978-88-6760-659-7

 

 

Categories: Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione, Valutare Tags: Anna Serbati, Valentina Grion
  • Descrizione
  • AUTORI-VALENTINA GRION, ANNA SERBATI
  • COLLANA-VALUTARE

Descrizione

Parlare di valutazione degli apprendimenti in ambito universitario, come pro-posto in questo libro, rappresenta un tema abbastanza inusuale nel contesto della ricerca e delle pratiche educative e formative italiane. D’altra parte, anche a livello internazionale l’interesse verso lo stesso tema è andato emergendo solo negli anni ’90 del secolo scorso, quando ci si è progressivamente resi conto dell’importante ruolo giocato dalla valutazione nei processi d’apprendimento degli studenti. A partire da allora gli studi si sono moltiplicati per-mettendo di riconoscere gli elementi fondamentali che fanno della valutazione uno dei dispositivi maggiormente efficaci per promuovere l’apprendimento, identificando così la centralità del feedback. La presente pubblicazione non si limita a presentare, mediante la discussione delle prospettive emergenti e di dati della ricerca empirica, l’inconsueto tema della valutazione come strumento di apprendimento e formazione in contesto universitario, facendone, in tal senso, un dispositivo sostenibile all’interno di contesti specificamente deputati alla formazione. Essa, infatti, si spinge oltre, proponendo un approccio che impiega il processo valutativo come spazio di innovazione della didattica universitaria, attraverso l’assegnazione di un ruolo centrale agli studenti, chiamati, in partnership con i docenti, ad assumere il ruolo di valutatori; essi, condividendo e dando senso ai processi valutativi, acquisiscono progressive competenze specifiche dei diversi settori disciplinari e consapevolezze valutative e autovalutative situate rilevanti per il loro futuro personale e professionale.

ISBN: 9788867606597

AUTORI-VALENTINA GRION, ANNA SERBATI

Valentina Grion è professoressa as-sociata in Pedagogia Sperimentale pres-so il Dipartimento FISPPA dell’Università di Padova. Fra i suoi interessi di ricerca vi sono la valutazione, la formazione degli insegnanti, l’uso delle tecnologie come ambienti di apprendimento e di formazione, l’approccio Student Voice. Da alcuni anni, i suoi lavori di ricerca considerano più specificamente la valu-tazione a supporto dell’apprendimento nei contesti scolastici e universitari. Pro-prio su quest’ultimo tema s’incentrano le sue pubblicazioni più recenti. Fra queste vi sono “La valutazione fra pari nella scuola” (2019, curato con Emilia Restiglian e pubblicato dalla casa editrice Erickson) e “The Power of Giving Feed-back and Receiving Feedback in Peer Assessment” (2019, scritto con Lan Li e pubblicato in AISHE-J).

Anna Serbati è ricercatrice di Peda-gogia Sperimentale presso il Dipartimento FISPPA dell’Università di Padova. Si oc-cupa di ricerca sui sistemi e processi di riconoscimento, validazione e certifica-zione delle competenze e di valutazione degli apprendimenti, con particolare ri-ferimento alla valutazione tra pari. Tra gli interessi scientifici rientrano anche i temi della valutazione della didattica e formazione alla docenza universitaria. E’ autrice di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali, tra cui si ri-cordano: “Developing generic compe-tences outside the university classroom” (2017, curato con Maria Yarosh e Aidan Seery) e “Competence Development and Portfolios: Promoting Reflection through Peer Review” (2019, scritto con David Nicol e Matteo Tracchi e pubbli-cato in AISHE-J).

 

COLLANA-VALUTARE

VALUTARE
ISSN 2283-5806

Direttori: Cristina Coggi, Achille M. Notti

Comitato scientifico:
Marcel Crahay (Université de Genève), José Luis Gaviria (Universidad Complutense de Madrid), Stephen Gorard (University of Birmingham), Maria Lucia Giovannini (Università di Bologna), Lan Lin (Bowling Green State University), La Marca Alessandra (Università di Palermo), Pietro Lucisano (Sapienza Università di Roma), David Stephens (University of Brighton), Rosanna Tammaro (Università di Salerno)

I volumi di questa collana sono sottoposti a due “blind referees” in forma anonima

Parole chiave: Università

La valutazione è un momento saliente nella vita della scuola e dell’Università. Per questo si vogliono offrire sull’argomento volumi chiari ed essenziali, riguardanti problemi, ipotesi, verifiche fatte tramite esperienze, ricerche osservativo-sperimentali o di carattere teoretico. I contributi si collocano a livello di ricerca, di buona divulgazione o di sussidio operativo.

>Scopri di più

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più