• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Valutare
  • Valutare i servizi educativi. Un’introduzione

Valutare i servizi educativi. Un’introduzione

16,00€

disponibile
ISBN: 978-88-8232-943-3
Product by: Luisa Pandolfi

Codice ISBN: 978-88-8232-943-3
Autore: Luisa Pandolfi
Nr. Pagine: 162
Anno: 2012
Formato: 17.00 x 24.00 cm

Categories: Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione, Valutare Tag: Luisa Pandolfi
  • Descrizione

Descrizione

L’attuale crescita ed espansione dei servizi educativi extrascolastici implica una riflessione epistemologica ed operativa sull’efficacia degli interventi, dei progetti e dei programmi messi in atto.
La valutazione risponde a questa necessità e si configura come fattore di sviluppo, attraverso l’esplicitazione, il miglioramento e l’ottimizzazione del lavoro educativo.
Il volume parte dalla constatazione che il concetto di valutazione racchiude modelli, teorie e pratiche molto diverse tra loro e, dopo una preliminare e generale esplorazione dello ‘stato dell’arte’ sul tema, propone due  percorsi di analisi più approfonditi: uno sulle teorie ed uno sulle pratiche.
Il primo percorso traccia una cornice di riferimento della letteratura, sia classica che più recente, che comprende i principali autori ed approcci che, all’interno di una prospettiva interdisciplinare, hanno contribuito a delineare orientamenti e paradigmi nel campo della ricerca valutativa.
Il secondo percorso, anche allo scopo di facilitare l’uso didattico del testo, prende in esame alcune analisi valutative di vario orientamento epistemologico e metodologico, che riguardano contesti educativi, di istruzione e formazione del nostro Paese considerati a diversi livelli (micro, meso, macro, meta), con un gioco di rimandi tra epistemologia e casi, che consente anche letture ed utilizzi non lineari, ma reticolari del testo.
Il libro, prestando attenzione ai caratteri dell’azione educativa e didattica, tratteggia le caratteristiche di un possibile ‘modello’ pedagogico di valutazione, declinato nell’ambito dei contesti e delle pratiche educative ed, infine, propone ed introduce alcune linee guida orientative per l’azione di ricerca valutativa, in un’ottica partecipativa, nei servizi educativi.

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più