Valorizzare le soft skills per l’employability attraverso il Boot Camp for the Job
0,00€
Autore:
Cristina Zaggia
Autore: Cristina Zaggia
Nr. pagine: 132
Anno: 2018
Formato: PDF
Descrizione
Per visualizzare online il volume, clicca QUI
Per scaricare gli Allegati e il volume clicca QUI
Video 1: Boot Camp 30/09/2015
Video 2: Boot Camp 19-20-21/10/2015
Video 3: Boot Camp 2016. Industrie creative e culturali
Video 4: Boot Camp 20/10/2017
Il volume pone l’attenzione alle problematiche della disoccupazione giovanile, sottolineando come uno degli strumenti chiave per migliorare l’occupabilità dei giovani e ridurre il mistmatch tra le competenze dei giovani e quelle richieste dal mondo del lavoro sia promuovere le soft skills, che oggi sono diventate determinanti non solo per ottenere e mantenere un posto di lavoro ma anche per il proprio adattamento, re/inserimento, riuscita e successo nella vita personale, sociale e/o professionale.
Dopo aver contestualizzato la problematica, vengono presentate diverse denominazioni, definizioni e classificazioni delle soft skills, soffermandosi in modo particolare sul concetto di occupabilità e di competenze per l’occupabilità, e di come esse possano essere valorizzate e sviluppate. Questo è lo scopo infatti dell’iniziativa Boot Camp for the Job, realizzata dalla Regione del Veneto in collaborazione con Anpal Servizi, che, nel corso delle varie edizioni dal 2015 al 2017 si è evoluta progressivamente fino a concretizzarsi in un modello veneto, che, come afferma l’Assessore all’istruzione, alla formazione, al lavoro e pari opportunità – Elena Donazzan “valorizza, in modo innovativo, l’incontro tra aziende in cerca di giovani da inserire nella propria organizzazione e giovani alla ricerca di opportunità lavorative, sperimentando una metodologia innovativa di selezione di talenti, di orientamento di gruppo e di formazione poiché i giovani esercitano le proprie competenze trasversali e hanno modo di riflettere e di prenderne consapevolezza”.
A partire dalle origini e dalle policy alla base di questa iniziativa, verranno definiti gli obiettivi, le fasi di progettazione, realizzazione e valutazione, e ne verranno presentati i principali risultati. Infine, viene messo a disposizione un manuale per gli operatori affinché possano applicare anche in altri ambiti il modello veneto di Boot Camp for the Job con i dovuti adeguamenti rispetto al caso specifico.
Con questo scopo al link https://www.pensamultimedia.net/pensa/prodotto/valorizzare-le-soft-skills-lemploya-bility-boot-camp-for-the-job/ troverete il volume scaricabile, gli strumenti utilizzati e alcune testimonianze video
ISBN: 9788867605415
Tag: Cristina Zaggia