Trame di sostenibilità. Pedagogia dell’ambiente sviluppo umano responsabilità sociale
18,00€
Curatore: Cristina Birbes
Nr. pagine: 310
Anno: 2017
Formato: 14.00X21.00
ISBN: 978-88-6760-579-8
Descrizione
Sulla scia del volume Pedagogia dell’ambiente 2017 (a cura di M.L. Iavarone, P. Malavasi, P. Orefice, F. Pinto Minerva), il libro interpreta la sostenibilità come trama di elementi molteplici e interrelati, orizzonte multidisciplinare e poliedrico, processo che dà vita, sviluppa (sostiene, appunto) la persona nella sua globalità, l’ambiente e la comunità in cui vive, la società in cui opera. I contributi che compongono le quattro sezioni tematiche del volume assumono criticamente la nozione di sostenibilità e ne concorrono ad esplorare la rilevanza fisico-naturale, scientifico-tecnologica, politico-istituzionale, nella prospettiva di una cultura educativa per la sostenibilità come atto di cura di sé, dell’altro, del pianeta (Bolsieri, De Angelis, Casadei, Giovanazzi, Clerici); nel dialogo tra le generazioni (Bornatici, Zannini, Garista, Landonio, Rossi, Benetton, Comerio); negli spazi del territorio e della città(Birbes, De Vita, Braga, Borgogni, Arduini, Lotrionte, Galeri); nella legislazione nazionale ed europea (Salvemini, Vacchelli, Viadana Piovesan, Sandrini, Caponetti). È nell’incontro di diversi punti di vista che è possibile configurare quel rinnovamento etico che la sostenibilità richiede. Nella molteplicità di luoghi e tempi di vita, l’istanza della formazione integrale dell’uomo chiama in causa percorsi di ricerca per co-costruire un terreno fecondo per l’ambiente e per l’uomo, nella reciproca interdipendenza.
Trame di sostenibilità per educare ed educarci ad abitare la Terra nella consapevolezza della potenza creatrice della vita, riappropriandoci della profondità e della meraviglia del nostro “essere in relazione”, per far fiorire l’umanità nel bene comune, nella giustizia, nella solidarietà, nella bellezza e nella libertà, tra economia circolare, ecologia integrale e progettazione pedagogica.
ISBN: 9788867605798
IL CURATORE
LA COLLANA - PEDAGOGIA, SVILUPPO UMANO E AMBIENTE
ISSN 2421-0846
Direttore: Pierluigi Malavasi
Comitato scientifico: Giuditta Alessandrini (Università degli Studi Romatre), Antonio Ballarin Denti (Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia), Ilaria Beretta (Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia), Cristina Birbes (Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia), Renza Cerri Musso (Università di Genova), Paul Clarke (St. Mary’s University, London), Pier Sandro Cocconcelli (Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza), Maria Grazia Contini (Università di Bologna), Michele Corsi (Università di Macerata) Carla Ghizzoni (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), Vanna Iori (Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza), Peter O’Donnel (University of Cambridge), Stefano Pareglio (Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia), Simonetta Polenghi (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), Maria Grazia Riva (Università degli Studi di Milano Bicocca), Francisco Serrano Bernardo (Universidad de Granada), Enrico Maria Tacchi (Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia), Andrea Traverso (Università degli Studi di Genova), Alessandra Vischi (Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia), Roberto Zoboli (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), Núria Rajadell Puiggros (Universidad de Barcelona).
Responsabile del processo di referaggio: Cristina Birbes (Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia)
I volumi di questa collana sono sottoposti a un sistema di double blind referee