Televisione 2.0. Tra produzione mediale e pratiche educative
20,00€
Codice ISBN: 978-88-6760-140-0
Autore: Giovanni Ganino, Loredana La Vecchia
Nr. Pagine: 176
Anno: 2013
Formato: 17.00 x 24.00 cm
Descrizione
Per visualizzare l’indice del volume, clicca qui.
Il testo racconta un’esperienza di educazione basata sull’utilizzo di forme espressive multimediali e su logiche di partecipazione. Il progetto, rivolto agli adolescenti, ma esteso a tutti i cittadini del territorio coinvolto, ha previsto una serie di attività produttive, in ottica educativa e secondo principi 2.0, in contesti formali (scuola), non formali (una redazione televisiva) e informali (un centro di aggregazione giovanile). Si è creato un virtuoso circuito territoriale – scuola, istituzione comunale, associazionismo, cittadini – all’interno del quale si è lavorato su tematiche di interesse della comunità (progetti di memoria storica, educazione ambientale, intercultura) attraverso percorsi basati su conoscenze disciplinari, abilità tecniche, studio di aspetti della realtà e del territorio. Il testo è utile a quegli insegnanti che utilizzano le tecnologie nei processi didattici, agli operatori del settore dell’extra-scuola, a studenti dei corsi di laurea in Scienze dell’educazione ed in Scienze della comunicazione.