Tecnologia e disabilità. Pedagogia speciale e tecnologie per un’inclusione possibile
22,00€
Codice ISBN: 978-88-6760-239-1
Autore: Maria Concetta Carruba
Nr. Pagine: 242
Anno: 2014
Formato: 17.00 x 24.00 cm
Descrizione
Il viaggio verso l’acquisizione di competenze nell’uso delle Nuove Tecnologie nel contesto scolastico e formativo in generale, ci ha permesso di riflettere e lavorare per il superamento di barriere non solo architettoniche ma anche culturali e digitali. Per riprendere il linguaggio ICF, le Nuove Tecnologie possono diventare facilitatori a scuola e rappresentare un valido strumento per abilitare, compensare, dispensare. Quando la Tecnologia si presta al servizio dell’educazione delle persone con disabilità e/o con disturbi specifici risponde al grande progetto della Pedagogia Speciale: l’inclusione. Il testo offre una chiave di lettura pedagogica rispetto alla scelta e all’uso delle Nuove Tecnologie nell’ambiente scolastico e invita gli insegnanti a individuare gli strumenti necessari per poter rispondere in modo appropriato alle diverse esigenze presenti in classe. L’ottica con cui si presentano le potenzialità degli strumenti non è quella del tecnico-esperto informatico, ma quella dell’educational technologist che pone al centro la persona nella sua irripetibile unicità e mira a una scuola per tutti e di tutti.