• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Pedagogie e Didattiche
  • Teatro come pratica pedagogica. Ricerca-azione per la formazione al Teatro-Scuola

Teatro come pratica pedagogica. Ricerca-azione per la formazione al Teatro-Scuola

18,00€

disponibile
ISBN: 978-88-6760-273-5
Product by: Maria D'Ambrosio

Codice ISBN: 978-88-6760-273-5
Autore: Maria D’Ambrosio
Nr. Pagine: 156
Anno: 2015
Formato: 17.00 x 24.00 cm

Categories: Pedagogie e Didattiche, Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione Tag: Maria D'Ambrosio
  • Descrizione

Descrizione

Per visualizzare l’indice del volume, clicca QUI.

Il volume, rivolto a professionisti della Cura, educatori, formatori, insegnanti e animatori sociali, recupera come necessario e attuale un sapere pedagogico fondato sulla relazione e sulla dimensione estetica dell’esistere, così da riconoscere il teatro come strumento, ovvero come ‘tecnica’, dell’apprendimento e della formazione, attraverso cui si sostanzia una possibile pedagogia dell’arte e della comunicazione. Il teatro e la sua dimensione ‘laboratoriale’, in quanto emergenza di una pedagogia del sentire, sono proposti come riflessione sulla metodologia, attraverso cui dar corpo e attualizzare una possibile embodied education, situata in quella ricerca pedagogica che attraversa il nostro tempo e intende contribuire alla configurazione di altre competenze necessarie all’educazione futura. Il testo si propone dunque anche come ‘osservatorio’ e spazio riflessivo – la cui specificità sta nella comunità di apprendimento attivata grazie ad un percorso laboratoriale – nel quale sperimentare e interrogarsi sul significato dell’arte come esperienza.

ISBN: 9788867602735

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più