Sulla visibilità dell’infanzia. Saggi di pedagogia dei diritti umani
23,00€
Autore: Emanuela Toffano Martini
Nr. Pagine: 308
Anno: 2018
Formato: 14.00 x 21.00 cm
ISBN: 978-88-6760-552-1
COLLANA: Agorà
Direttore: Concetta Sirna
Comitato scientifico: Salvatore Agresta (Università di Messina), Jesus Aparicio (Università di Valladolid – ES), Otto Filtzinger (IPE di Mainz – DE), Concetta Sirna (Università di Messina), Rosa Grazia Romano (Università di Messina)
Descrizione
L'AUTORE
Emanuela Toffano Martini, docente di Pedagogia dell’infanzia, dell’adolescenza e diritti del bambino presso l’Università di Padova, è stata vicedirettore del Centro di Pedagogia dell’infanzia e presidente del Corso di studio in Scienze per la formazione dell’infanzia e della preadolescenza. Collabora con le Riviste “Studium Educationis” e “Culture della sostenibilità”. Tra le sue pubblicazioni: E noi guardiamo il cielo? Ipotesi per un’educazione ai diritti umani, voll. I e II (Padova 2001); Ripensare la relazione educativa (Lecce 2007); curate con P. De Stefani, «Che vivano liberi e felici…». Il diritto all’educazione a vent’anni dalla Convenzione di New York (Roma 2012); «Ho fiducia in loro». Il diritto di bambini e adolescenti di essere ascoltati e di partecipare nell’intreccio delle generazioni (Roma 2017).
LA COLLANA - AGORÀ
Codice collana: ISSN 2384-9088
Direttore: Concetta Sirna
Comitato scientifico: Salvatore Agresta (Università di Messina), Jesus Aparicio (Università di Valladolid – ES), Otto Filtzinger (IPE di Mainz – DE), Concetta Sirna (Università di Messina), Rosa Grazia Romano (Università di Messina).
I volumi di questa collana sono sottoposti a due “blind referees” in forma anonima
La collana si propone a tutti coloro che si sentono impegnati a confrontarsi apertamente con i nuovi problemi educativi che la società complessa ha creato. È un invito a soffermarsi nelle nuove agorà che il nostro tempo così complesso e suggestivo ci offre l‘occasione di frequentare, per riflettere sui nuovi luoghi e sui tanti modi dell‘educare, offrendo una serie di sollecitazioni utili a intraprendere nuovi percorsi e a intravvedere nuove prospettive.