• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Agorà
  • Sulla visibilità dell’infanzia. Saggi di pedagogia dei diritti umani

Sulla visibilità dell’infanzia. Saggi di pedagogia dei diritti umani

23,00€

disponibile
ISBN: 978-88-6760-552-1
Product by: Emanuela Toffano Martini

Autore: Emanuela Toffano Martini
Nr. Pagine: 308
Anno: 2018
Formato: 14.00 x 21.00 cm
ISBN: 
978-88-6760-552-1

 

COLLANA: Agorà

 

Direttore: Concetta Sirna

Comitato scientifico: Salvatore Agresta (Università di Messina), Jesus Aparicio (Università di Valladolid – ES), Otto Filtzinger (IPE di Mainz – DE), Concetta Sirna (Università di Messina), Rosa Grazia Romano (Università di Messina)

Aggiungi alla lista dei desideri loading
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Compare
Condividi
Categories: Agorà, Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione Tag: Emanuela Toffano Martini
  • Descrizione
  • L'AUTORE
  • LA COLLANA - AGORÀ

Descrizione

Gli ambiti culturali della Pedagogia e dei Diritti umani, soprattutto declinati verso le prime età, continuano ad assumere un ruolo di primo piano nel delineare approcci e realizzare interventi a favore delle giovani generazioni, della loro crescita e educazione.
Evidenziare, da un lato, l’implicazione reciproca tra i ben caratterizzati saperi della pedagogia dell’infanzia-adolescenza e del diritto internazionale dei diritti umani e, dall’altro, la loro presenza nell’alveo della Scuola pedagogica dell’Università di Padova, è l’intento che dà forma alla raccolta di saggi di cui si compone il volume.
In particolare, il tentativo critico-costruttivo di offrire alcune coordinate pedagogiche di contenuto e di metodo – nello sfondo la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, a quasi trent’anni dalla sua adozione – vorrebbe concorrere a risvegliare l’interesse e la dedizione verso l’infanzia, la sua dignità, centralità, visibilità autentica, in contesti di vita che possano realmente dirsi a sua misura e quindi “a misura umana per tutti”.
ISBN: 9788867605521

 

L'AUTORE

Emanuela Toffano Martini, docente di Pedagogia dell’infanzia, dell’adolescenza e diritti del bambino presso l’Università di Padova, è stata vicedirettore del Centro di Pedagogia dell’infanzia e presidente del Corso di studio in Scienze per la formazione dell’infanzia e della preadolescenza. Collabora con le Riviste “Studium Educationis” e “Culture della sostenibilità”. Tra le sue pubblicazioni: E noi guardiamo il cielo? Ipotesi per un’educazione ai diritti umani, voll. I e II (Padova 2001); Ripensare la relazione educativa (Lecce 2007); curate con P. De Stefani, «Che vivano liberi e felici…». Il diritto all’educazione a vent’anni dalla Convenzione di New York (Roma 2012); «Ho fiducia in loro». Il diritto di bambini e adolescenti di essere ascoltati e di partecipare nell’intreccio delle generazioni (Roma 2017).

>Scopri di più

LA COLLANA - AGORÀ

Codice collana: ISSN 2384-9088

Direttore: Concetta Sirna

Comitato scientifico: Salvatore Agresta (Università di Messina), Jesus Aparicio (Università di Valladolid – ES), Otto Filtzinger (IPE di Mainz – DE), Concetta Sirna (Università di Messina), Rosa Grazia Romano (Università di Messina).

I volumi di questa collana sono sottoposti a due “blind referees” in forma anonima

La collana si propone a tutti coloro che si sentono impegnati a confrontarsi apertamente con i nuovi problemi educativi che la società complessa ha creato. È un invito a soffermarsi nelle nuove agorà che il nostro tempo così complesso e suggestivo ci offre l‘occasione di frequentare, per riflettere sui nuovi luoghi e sui tanti modi dell‘educare, offrendo una serie di sollecitazioni utili a intraprendere nuovi percorsi e a intravvedere nuove prospettive.

>Scopri di più

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa MultiMedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel. 0832.230435 - P.I. 03730420753
Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più