• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Intercultura
  • S/Murare il Mediterraneo. Pensieri critici e attivismo al tempo delle migrazioni

S/Murare il Mediterraneo. Pensieri critici e attivismo al tempo delle migrazioni

18,00€

disponibile
ISBN: 978-88-6760-381-7
Product by: Filippo Silvestri , Luigi Cazzato

Codice ISBN: 978-88-6760-381-7
Autore: Luigi Cazzato, Filippo Silvestri (a cura di)
Nr. Pagine: 260
Anno: 2016
Formato: 14.50 x 21.00 cm

Categories: Intercultura, Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione Tags: Filippo Silvestri, Luigi Cazzato
  • Descrizione

Descrizione

Per visualizzare l’indice del volume, clicca qui

Per leggere la recensione pubblicata su Nazione Indiana clicca qui 

Per leggere l’articolo pubblicato sul Corriere del Mezzogiorno clicca qui

Questo libro-viaggio è il frutto comune del lavoro pluriennale del progetto di ricerca “S/Murare il Mediterraneo”. Il gruppo punta la sua indagine sull’oggi delle migrazioni e, facendosi attraversare da vortici teorici, culturali e artistici, prova a mettere a frutto saperi disciplinari che appartengono a vettori diversi perché linguistici, letterari, semiotici. Gli sguardi che cerca di adottare sono critici e analitici, comparativi, con pretese/aspettative interculturali e filosofiche, sempre alla prova del difficile compito di un confronto (de)costruttivo con le culture che chiamiamo “altre” rispetto ai nostri presunti centri metropolitani occidentali. La matrice coloniale in un mare, per paradosso solidificantesi, è così passata al vaglio di una sua fluidificazione, che possa facilitare, laddove è possibile, una decolonizzazione delle lingue/pensiero di chi legge, osserva, traduce ed analizza. I confini non sono in sé muri e assolvono la funzione del filtraggio di flussi di varia natura, ma lo possono diventare. E quando lo diventano disciplinano violentemente il movimento delle persone e delle informazioni. E però anche il muro più alto e spesso non è impenetrabile. Smuratori e smuratrici, al di qua del muro, cercano crepe da allargare, qualche foro da far diventare spiraglio per coloro che sono al di là e ci guardano, con gli occhi che fino a non molto tempo fa furono dei nostri padri e delle nostre madri. Soprattutto, cercano aperture per coloro che sono al di qua del muro e hanno voglia di guardare al di là.

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più