Scuole, Maestri e Maestre nelle Calabrie borboniche
(1817-1860). vol I. CALABRIA ULTERIORE PRIMA
30,00€
Autore: Salvatore Agresta, Caterina Sindoni
Nr. Pagine: 372
Anno: 2016
Formato: 14×20,5 cm
Codice ISBN: 978-88-6760-440-1
COLLANA: Rducazione & Mezzogiorno
Descrizione
Scuole, Maestri e Maestre nelle Calabrie borboniche di Salvatore Agresta e Caterina Sindoni
Quali erano le condizioni delle scuole popolari nei domini continentali del Regno delle Due Sicilie prima dell’Unità? Quali i fattori che ebbero un’incidenza sul processo di alfabetizzazione? Ed ancora: quante e quali scuole erano in funzione nelle province continentali nella prima metà del XIX secolo? Il presente studio, che prosegue la ricerca pubblicata nel 2012 dal titolo Scuole, Maestri e Metodi nella Sicilia borbonica, attraverso l’esame di una varietà di fonti conservate in archivi comunali, diocesani e di Stato, intende offrire un quadro della rete scolastica delle tre Calabrie borboniche (Calabria Ulteriore Prima, Calabria Ulteriore Seconda e Calabria Citra) dal 1817 all’Unità d’Italia, con particolare attenzione anche all’istruzione per le fanciulle ed all’apparato ispettivo, ed una serie di piste interpretative per identificare i fattori che ebbero un’incidenza sostanziale sul processo di scolarizzazione e di crescita culturale di una tra le più affascinanti aree del regno borbonico.