• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Società Italiana di Pedagogia
  • Scuola Democrazia Educazione. Formare ad una nuova società della conoscenza e della solidarietà

Scuola Democrazia Educazione. Formare ad una nuova società della conoscenza e della solidarietà

25,00€

disponibile
ISBN: 978-88-6760-546-0
Product by: Luigino Binanti , Marco Piccinno , Salvatore Colazzo , Simonetta Ulivieri

Curatori: Simonetta Ulivieri, Luigino Binanti, Salvatore Colazzo, Marco Piccinno
Nr. pagine: 212 + cd
Anno: 2018
Formato: 16.00 x 24.00

Categories: Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione, Società Italiana di Pedagogia Tags: Luigino Binanti, Marco Piccinno, Salvatore Colazzo, Simonetta Ulivieri
  • Descrizione

Descrizione

Il volume – insieme al CD Rom che lo accompagna – contiene gli Atti del Convegno Nazionale SIPED tenutosi a Lecce dal 27 al 29 ottobre 2016 e dedicato a: Scuola Democrazia Educazione. Formare ad una nuova società della conoscenza e della solidarietà. I saggi qui raccolti hanno inteso dare un contributo di alta e condivisa riflessione sia teorica e sociale che metodologica e didattica sull’attuale identità della scuola italiana, attraversata da profondi cambiamenti e crescenti malesseri nella relazione educativa tra docenti e discenti, come pure nel rapporto con le famiglie. È una scuola in corso di rinnovamento del proprio corpo docente, che a volte si sente inadeguata sul piano dell’attualizzazione e dell’aggiornamento dei saperi, ma soprattutto circa le proprie capacità di accogliere la diversità e interpretare il malessere che attraversano la nostra società. Ma è una scuola che fondamentalmente ancora crede nel suo ruolo emancipativo e libertario, e nei valori della diffusione dell’istruzione a tutti e a tutte.
Da ciò deriva la ferma consapevolezza per la Pedagogia Italiana della necessità di impegnarsi e farsi portavoce di un sapere e di un agire critico e trasformativo che possa fare della scuola un luogo di autentico sviluppo umano e comunitario, momento condiviso di incontro e di confronto tra estrazioni socio-economiche e realtà cultuali e antropologiche diverse.
È stata data parola a molteplici voci in rappresentanza del complesso e variegato mondo della ricerca pedagogico-didattica, con la convinta determinazione che all’interno della Pedagogia, con diversi risvolti e anche nuove posizioni, esistano e resistano in forma resiliente irrinunciabili punti di riferimento, primo tra tutti l’etica sociale e democratica, a partire dai quali promuovere teorie e prassi, modelli e strutture del pensare e del fare scuola oggi.
La SIPED, con questo importante lavoro di ricerca che ha impegnato tante forze ed esperienze, intende sostenere l’idea che alla scuola, in ogni suo ordine e grado, spetti ancora e sempre un ruolo educativo centrale e di primaria importanza sociale oltre che culturale nella formazione e nello sviluppo umano, di bambini e bambine, di uomini e donne, di cittadini e cittadine, di lavoratori e lavoratrici, mettendoli in grado di realizzare se stessi, partecipando alla crescita materiale, civile ed esistenziale nei contesti di vita a cui appartengono

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più