• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Sentieri e Scenari Postmoderni
  • RITROVARE LA STRADA L’educazione di strada con i gruppi informali di adolescenti

RITROVARE LA STRADA L’educazione di strada con i gruppi informali di adolescenti

21,00€

disponibile
ISBN: 978-88-6760-759-4

Autore: Tommaso Farina
Nr. Pagine: 190
Formato: 14.00 x 21.00 cm
Anno: 2020
ISBN: 978-88-6760-759-4

Categories: Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione, Sentieri e Scenari Postmoderni Tag: Tommaso Farina
  • Descrizione
  • AUTORE - TOMMASO FARINA
  • COLLANA - SENTIERI E SCENARI POSTMODERNI

Descrizione

Che attraversino piccole aree urbane o vasti territori metropolitani, delimitino vivaci quartieri centrali o intersechino anonime periferie, le strade non sono soltanto vie di comunicazione o di transito, ma anche luoghi in cui le persone e le loro esistenze entrano inevitabilmente in contatto. Nelle strade si incrociano storie e destini, i prossimi si incontrano e si scontrano, si relazionano e si ritrovano. Tutto ciò assume un particolare significato pedagogico quando l’età in cui avvengono l’incontro e la socializzazione e si instaurano relazioni è quella adolescenziale. Il volume muove da queste premesse e dal duplice intento di fornire, da un lato, un agile strumento di lettura delle dinamiche relazionali tipiche dei gruppi di adolescenti in contesti non formali sulla base di specifiche coordinate socio-spaziali; dall’altro, una possibile prospettiva teorico-pratica per la progettazione di interventi educativi in strada attraverso un approccio all’osservazione dell’ambiente come spazio educante e al patrimonio culturale come potenziale fattore di sviluppo territoriale e comunitario.

Whether crossing small urban areas or wide metropolitan territories, delimiting lively central neighborhoods or intersecting anonymous suburbs, streets are not only communication or transit routes, but also places where people and their lives inevitably meet. In the streets stories and destinies cross, people meet and clash, relate and find each other. All this takes on a particular pedagogical meaning when the age in which the meeting, socialization and relationships are established is the adolescence. The book starts from these premises and from the dual purpose of providing both an agile tool for reading the
relational dynamics typical of groups of adolescents in non-formal contexts, on the basis of specific socio-spatial coordinates, and a possible theoretical-practical perspective for the design of educational interventions on the street, observing the environment as an educational space and cultural heritage as a potential factor for territorial and community development.

ISBN: 9788867607594

AUTORE - TOMMASO FARINA

Tommaso Farina è dottorando di ricerca in “Formazione, patrimonio culturale e territori” presso l’Università degli Studi di Macerata, dove ha conseguito la Laurea Magistrale in
Scienze Pedagogiche. Cultore della materia in Pedagogia generale e sociale, svolge la sua ricerca dottorale dedicandosi principalmente al tema della performatività in età adolescenziale, sul quale ha già pubblicato alcuni articoli in riviste scientifiche nazionali. Ha prestato servizio come educatore professionale in comunità per minori, istituti scolastici e centri diurni, in Italia e all’estero.

COLLANA - SENTIERI E SCENARI POSTMODERNI

SENTIERI E SCENARI POSTMODERNI

Codice collana ISSN 2421-1133

Direttori: MICHELE CORSI, MASSIMILIANO STRAMAGLIA

Comitato scientifico: Mathieu Deflem (Università del South Carolina – USA), Maurizio Fabbri (Università degli Studi di Bologna), Adrian-Mario Gellel (Università di Malta), Catia Giaconi (Università degli Studi di Macerata), Vanna Iori (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, sede di Piacenza), Pierluigi Malavasi (Università Cattolica del Sacro Cuore Cuore, sede di Brescia), Concepción Naval (Università di Navarra – Spagna), Loredana Perla (Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”), Maria Grazia Riva (Università degli Studi di Milano Bicocca), Maurizio Sibilio (Università degli Studi di Salerno).

I volumi di questa collana sono sottoposti a un sistema di double blind referee

La collana si propone di indagare i problemi e gli eventi educativi contemporanei percorrendo sentieri euristici inesplorati e dischiudendo scenari innovativi. L’intento principale è quello di concorrere alla fondazione di una “pedagogia popolare”, sensibile all’accadere fenomenico, tesa alla decodifica assiologicamente orientata della simbologia postmoderna implicita nell’educativo. L’individuazione delle tracce discorsive che compongono il permanente divenire del “sentire educante” sollecita alla scoperta di molteplici e inedite aperture, alla creazione condivisa di nuove suggestioni, all’elaborazione di originali piste riflessive, per comprendere se sia ancora possibile, al di là delle crescenti criticità delle persone, delle famiglie e della società, educare postmodernamente nel segno dell’umano.

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più