• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • La società formativa
  • Ripensare Gramsci. Tra idealismo, pragmatismo e filosofia della prassi

Ripensare Gramsci. Tra idealismo, pragmatismo e filosofia della prassi

20,00€

disponibile
ISBN: 978-88-8232-638-8
Product by: Irina Di Vora , Umberto Margiotta

Codice ISBN: 978-88-8232-638-8
Autore: Irina Di Vora, Umberto Margiotta
Nr. Pagine: 208
Anno: 2008
Formato: 17.00 x 24.00 cm

Categories: La società formativa, Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione Tags: Irina Di Vora, Umberto Margiotta
  • Descrizione

Descrizione

Questo volume riprende e rielabora una serie di riflessioni emerse nel corso di un Seminario/Convegno organizzato dal Dottorato in Scienze della Cognizione e della Formazione dell’Università Cà Foscari di Venezia.  La distonia semantica registrata circa la diversa significazione che il termine ‘idealismo’ ha nei diversi contesti culturali dell’Europa e dell’America Latina ha costituito occasione non banale per ricostruire la trama delle relazioni che, per sintonia o per contrapposizione, nel primo Novecento italiano, hanno collegato direttamente o indirettamente tra loro autori e vite intellettuali che costituiscono la nostra più prossima retrovia. E l’analisi comparata delle diverse accezioni d’uso nei differenti continenti ha consentito di riscoprire zone d’ombra nei rapporti tra Gentile e Gramsci, tra Gramsci e Dewey, tra il pragmatismo americano nella sua versione logica (Calderoni, Vailati) o magica (Papini, Prezzolini) e il neoidealismo crociano e gentiliano (ivi compresa la posizione distinta di Lombardo Radice), che molto hanno pesato nella storia contemporanea e nella evoluzione di molti dei paradigmi educativi cui si sono ispirate le diverse riforme scolastiche del dopoguerra, in Italia.
Da qui la necessità di ripensare Gramsci, per il ruolo baricentrico che i suoi Quaderni del carcere hanno poi avuto nell’ispirare molto del dibattito sia pedagogico che politico-educativo in Italia, dal 1947 ai giorni nostri. Non solo dunque una ricostruzione storico-teorica, ma anche il tentativo di descrivere e illuminare la diversità di forme, di questioni e di risposte, che una stessa tradizione di pensiero ha assunto in contesti storici diversi, mantenendo inalterata la stessa carica di ambiguità e di plurilateralità. Da qui, infine, la necessità di riavviare una riflessione sulle radici di questa tradizione, che cosa la caratterizzi nella sua complessa plurivalenza, e che cosa ce ne faccia cogliere lo sviluppo.

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più