• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • I Saperi della Formazione
  • Ri-pensare le vecchiaie

Ri-pensare le vecchiaie

17,00€

disponibile
ISBN: 978-88-6760-267-4
Product by: Angela Maria Volpicella

Codice ISBN: 978-88-6760-267-4
Autore: Angela Maria Volpicella (a cura di)
Nr. Pagine: 138
Anno: 2015
Formato: 14.00 x 21.00 cm

Categories: I Saperi della Formazione, Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione Tag: Angela Maria Volpicella
  • Descrizione

Descrizione

Affrontare un tema così dibattuto e complesso, quale quello delle vecchiaie, è molto articolato e difficile e spesso si può cadere nella retorica e nei luoghi comuni. Emerge la necessità di liberarsi dalla presunzione di aver già detto tutto, per evitare le ripetizioni sul tema, le facili rappresentazioni o lo sconfinamento nei dogmi e nei miti.  L’Unità di Ricerca di Bari ha svolto un progetto che mira a guardare le rappresentazioni sociali della salute e del ben-essere degli anziani.  Proprio attraverso le vecchiaie l’ideale dell’ educazione permanente si presenta, con tutta la sua tensione utopica, come ipotesi limite, idea trascendentale che regola le diverse e molteplici progettualità pedagogiche.  Il tema dell’educazione permanente mostra, anche, la sua carica ‘eversiva’ nei confronti delle vecchiaie, proprio lì dove sembra non sia possibile intervenire, dove l’idea di progettualità pedagogico – esistenziale sembra perdere consistenza.  Ri-pensare le vecchiaie, quindi, non è solamente importante per analizzare e vagliare le modalità di rappresentazione sociale delle stesse e il dispiegamento di interventi formativi e/o socio-assistenziali ma per contribuire alla costruzione di una solidarietà e convivialità inter-trans generazionale.

 

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più