Realtà fra virgolette? Nuovo realismo e pedagogia
19,00€
Codice ISBN: 978-88-6760-090-8
Autore: Enricomaria Corbi, Stefano Oliverio (a cura di)
Nr. Pagine: 0
Anno: 2013
Formato: 17.00 x 24.00 cm
Descrizione
Il volume rappresenta la prima riflessione compiuta e articolata su significato e valenze, per il discorso pedagogico-didattico, della proposta di un new realism in risposta al trend costruttivista e costruzionista, che ha caratterizzato la teoria educativa dell’ultimo trentennio e si è intrecciato con il pensiero e la Weltanschauung postmoderni. Tessendo insieme voci differenti e differenti vocabolari (quello filosofico, quello pedagogico, quello didattico, quello storico-educativo), il testo esplora in che forme le sollecitazioni ‘neo-realiste’ possano interessare la pratica e la teoria didattico-educativa, al fine di ‘limitare’ talune oltranze del costruttivismo, senza dismetterne però, in modo affrettato e liquidatorio, le conquiste. Nell’incedere dei diversi saggi, da un lato si disegna un’opzione realista in pedagogia (declinata in modo plurivoco, perché spoleggiante fra realismo negativo e realismo positivo), che riconosce l’ostinazione dei fatti, e, dall’altra, si dischiude un orizzonte post-costruttivista, che lavori dall’interno il legato costruttivista e, tenendo ferma l’esigenza dell’interpretazione, non dissolva il reale in una semplice invenzione.