• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Pedagogia degli adulti. Confronti internazionali
  • Ragazzi ragazze una relazione da costruire. La ricerca nelle scuole di Mantova

Ragazzi ragazze una relazione da costruire. La ricerca nelle scuole di Mantova

19,00€

disponibile
Product by: Maria Luisa De Natale

Codice ISBN: 978-88-6760-289-6
Autore: Maria Luisa De Natale (a cura di)
Nr. Pagine: 232
Anno: 2015
Formato: 16.00 x 23.00 cm

Aggiungi alla lista dei desideri loading
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Compare
Condividi
Categories: Pedagogia degli adulti. Confronti internazionali, Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione Tag: Maria Luisa De Natale
  • Descrizione

Descrizione

La ricerca Ragazzi Ragazze: una relazione da costruire, come ogni ricerca pedagogica, nasce da una attenta considerazione della realtà culturale che caratterizza il nostro tempo e che denuncia continue situazioni di difficoltà relazionali uomo donna riconducibili all’assenza totale di quella importante categoria umana che è il Rispetto reciproco,

Il problema di una corretta relazione uomo donna  oggi, nella vita sociale, professionale, culturale, non può che chiamare in causa l’educazione e le responsabilità di chi educa le future generazioni: scuola e famiglia, innanzi tutto, e poi tutte le istituzioni sociali, perché affonda le sue radici proprio negli stili relazionali dell’età adolescenziale e negli orientamenti della condotta che l’educazione propone. Se è vero che solo la differenza conferisce identità e porta a sentire quella specificità, quella  originalità che poi consentirà “nell’incontro per la vita” la vera  felicità, il modo in cui gli adolescenti vivono oggi il rapporto tra i due sessi è una novità del nostro tempo, ed è compito degli adulti educatori aiutarli a costruire una loro specifica identità di genere e nello stesso tempo favorire una costruttiva relazione senza che ciò porti ad una indefinibile fusione, ad un indistinto e confuso processo maturativo non rispettoso dei bisogni peculiari di ciascuno, e limitato a comportamenti ribelli, rivoluzionari, o conformisti.L’attuale realtà sociale sta attraversando un periodo di crescente cambiamento che crea agli adolescenti situazioni e contesti non certo facilitanti la loro crescita, quasi che essi stessi siano alla  ricerca di nuovi paradigmi per regolare i rapporti tra maschi e femmine. E’ forse questa la novità che la giovane generazione sta portando nella nostra società. Il compito della generazione adulta non è certamente né la stigmatizzazione né l’accettazione acritica di nuovi comportamenti ma quello di capire, senza preconcetti, il nuovo che avanza, cercando di dare quel contributo di saggezza, di equilibrio, che gli stessi giovani, in fondo, si attendono.La presente ricerca intende essere un contributo scientifico in questa direzione, avvalorando il servizio che i lions international promuovono.

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa MultiMedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel. 0832.230435 - P.I. 03730420753
Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più