Promuovere University-business dialogue
Strategie ed esperienze didattiche di ricerca partenariale
17,00€
Autore: Daniela Frison
Nr. Pagine: 210
Anno: 2015
Formato: 17×24 cm
ISBN: 978-88-6760-246-9
COLLANA: Adult Learning
Descrizione
Promuovere University-business dialogue di Daniela Frison
Il volume si colloca nel framework Europeo dello University-Business Dialogue, accezione ampia che abbraccia modelli, metodi e pratiche di avvicinamento tra i contesti dell’Istruzione Superiore e delle organizzazioni. In questo paradigma, della cooperazione tra università e territorio, la ricerca ha inteso esplorare ed esplicitare gli elementi fondanti che possono fare della ricerca partenariale, in particolare, una strategia didattica innovativa, soprattutto in ambito umanistico e più precisamente educativo, ambiti poco avvezzi ad intessere relazioni con i servizi del territorio e ancor meno soliti alla collaborazione con le imprese.
A partire da un’analisi dei principali documenti Europei sul tema, il testo esplora la letteratura nazionale ed internazionale sulla ricerca partenariale, approfondendone alcuni aspetti chiave, tra i quali la creazione e la gestione di partnership tra università e organizzazioni e la ricerca come strategia di apprendimento dall’esperienza e strategia didattica work-related.
Il volume si rivolge, da un lato, a studenti, ricercatori, docenti e referenti dei Career Service delle università e, dall’altro, a figure che svolgono funzioni di mentoring e tutoring all’interno delle organizzazioni. Rappresenta una guida all’allestimento di progetti di tesi sviluppati in collaborazione tra università, servizi e imprese del territorio. Stimoli e spunti di riflessione vengono offerti agli attori della ricerca partenariale affinché essa diventi contesto di apprendimento oltre che di crescita e sviluppo reciproco.