• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • I Saperi della Formazione
  • Promuovere l’età anziana. Il progetto, l’esperienza e la ricerca

Promuovere l’età anziana. Il progetto, l’esperienza e la ricerca

19,00€

disponibile
ISBN: 978-88-8232-957-0
Product by: Cristina Mazzucco

Codice ISBN: 978-88-8232-957-0
Autore: Cristina Mazzucco
Nr. Pagine: 190
Anno: 2012
Formato: 14.00 x 21.00 cm

Categories: I Saperi della Formazione, Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Descrizione

Descrizione

Come sono cambiati, nell’epoca postmoderna i rapporti fra anziani e altre generazioni in società e in famiglia? Quali sono le differenze di genere legate all’invecchiamento in termini di bisogni, stili di vita e aspettative? Cosa succede nella vita di una persona quando va in pensione? E ancora, quali sono i rischi e le difficoltà dell’anziano di oggi rispetto all’incalzante progresso scientifico e tecnologico?
Sono queste le domande che hanno guidato lo studio di cui il presente volume cerca di fare sintesi presentando un percorso di ricerca-intervento realizzato nel Polesine tra il 2010 e il 2011 nell’ambito delle iniziative promosse dal CISSPE (Centro Interdipartimentale Studi Servizi alla Persona) di Rovigo dell’Università degli Studi di Padova.
Il volume, nel presentare il lavoro realizzato, focalizza la sua attenzione non solo sui risultati della ricerca idiografica condotta con gli anziani coinvolti in merito ai temi oggetto dell’indagine, ma anche sullo strumento di ricerca utilizzato: il focus group e il suo uso integrato con le tecniche dell’animazione sociale, qui definito focus group animativo, attraverso cui si è cercato di lavorare contemporaneamente, su due livelli paralleli: quello della ricerca e quello dell’animazione.

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più