Petrarchismo politico (1525-1565). Modelli, forme, temi della lirica civile nel Rinascimento
35,00€
Autore: Chiara Natoli
Nr. Pagine: 262
Formato: 17,00 x 24,00 cm
Anno: 2021
ISBN: 978-88-6760-794-5
COLLANA: MELE COTOGNE
Descrizione
Petrarchismo politico (1525-1565). Modelli, forme, temi della lirica civile nel Rinascimento di Chiara Natoli
La materia politica è oggetto di una nutrita produzione tra le rime dei poeti petrarchisti del Cinquecento: essa si configura come una microvariante interna al petrarchismo, articolata intorno alla tradizione della canzone grave di argomento civile del Petrarca di Italia mia, Spirto gentil e O aspectata in ciel. I componimenti rivelano una ripresa diffusa delle strutture metriche, rimiche, lessicali, retoriche dei componimenti politici del Canzoniere. La ricerca qui proposta induce a riconoscere un codice della lirica civile petrarchista che trova origine nell’imitazione dei tre componimenti petrarcheschi e che, con modalità simili a quanto avviene nella materia amorosa, si stabilizza nella prassi poetica cinquecentesca, riemergendo in differenti occasioni e contesti, rivitalizzato da esperienze individuali e contingenze storiche.
Sostenete quelli che cercano di farvi sentire qualcosa di diverso, conservate i loro pensieri; riponeteli in cassapanca come le mele cotogne, così i vostri panni odoreranno di intelligenza tutto l’anno.