Descrizione
L’approccio costruttivista nella relazione educativa prevede, da parte del formatore, un’attenta costruzione degli ambienti di apprendimento, in particolare nella gestione del gruppo-classe come gruppo di lavoro cooperativo. L’attenzione del testo è centrata sulla possibilità di progettare comunità di apprendimento, ossia ambienti declinati nella prospettiva del lavoro cooperativo realizzando “spazi” e “tempi” finalizzati alla maturazione, da una parte, di competenze metacognitive ed apprendimenti significativi, senza però tralasciare, d’altra parte, l’educazione alla partecipazione sociale ed alla cittadinanza attiva, nella dimensione di quella che Jean Lave ed Etienne Wenger definiscono legitimate peripheral participation, perché il successo del singolo si sostanzia del successo del gruppo all’interno di una relazione virtuosa.
Lucia Ariemma è ricercatrice di Pedagogia generale e sociale presso l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, dove insegna Modelli e processi formativi per il Corso di Studi in Scienze e tecniche psicologiche e Pedagogia generale per il Corso di Studi in Infermieristica. Tra le sue ultime pubblicazioni: “Education, School and Pedagogy in civil Engagement”, in E. Corbi, E.Lopez Menses, M. Reyes Tejedor, M. Musello, F.M. Sirignano (eds.), Education and Innovation in the university. A comparative study between Italy and Spain (Napoli, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa 2016); “Il lavoro educativo nei contesti formali, informali e diffusi, non formali”, in L. Perla, M.G. Riva (eds.), L’agire educativo. Manuale per educatori e operatori socio-assistenziali (Brescia, La Scuola, 2016); “Tsunami e guerre: per una educazione a una cittadinanza planetaria”, in Annali on line della didattica e della formazione docente, vol. 8 (12), 2016, on line: http://annali.unife.it/adfd/article/view/1345/1099.
ISBN: 9788867606146
COMITATO SCIENTIFICO
Area pedagogica
MICHELE CORSI
Università degli Studi di Macerata
VASCO D’AGNESE
Seconda Università degli Studi di Napoli
MARIA LUISA IAVARONE
Università degli Studi Parthenope di Napoli
JOSÉ GONZÁLEZ MONTEAGUDO
Università di Siviglia
LUIGI PATI
Università Cattolica di Milano
FABRIZIO MANUEL SIRIGNANO
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa – Napoli
MARIA ROSARIA STROLLO
Università degli Studi di Napoli Federico II
SIMONETTA ULIVIERI
Università degli Studi di Firenze
Area didattica
LUCIANO GALLIANI
Università degli Studi di Padova
MARGHERITA MUSELLO
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa – Napoli
PIER CESARE RIVOLTELLA
Università Cattolica del Sacro Cuore
ROSABEL ROIG VILA
Università di Alicante
PIER GIUSEPPE ROSSI
Università degli Studi di Macerata
FERNANDO SARRACINO
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa – Napoli
MAURIZIO SIBILIO
Università degli Studi di Salerno
I volumi di questa collana sono sottoposti a un sistema di double blind referee