Pàmela-Paméla. Da Richarson a Goldoni passando per Voltaire
26,00€
Codice ISBN: 978-88-8232-534-3
Autore: Antonietta Cataldi
Nr. Pagine: 550
Anno: 2007
Formato: 14.50 x 21.00 cm
Descrizione
A metà ‘700 un personaggio femminile sconvolge l’universo dei lettori: la protagonista del romanzo “Pamela”, ovvero la virtù premiata di S. Richardson. Il racconto delle vicende della giovane cameriera che, resistendo a insidie e minacce, riesce a salvaguardare la propria integrità e a realizzare sogni inconfessati, incanta il pubblico, non solo in Europa ma anche in America.
Non manca però chi coglie la sua ambiguità e di lei propone un’immagine alternativa, anche in teatro dove trova subito spazio.
La sua avventura connotata da una vena di erotismo è scandalosa al punto di essere messa all’indice con una censura che leggeremo; passando dalla mente di un puritano a quella di un illuminista come Voltaire, diviene attendrissante e rivoluzionaria; in un contesto rigido e tradizionalista, affidata al cauto realismo di Goldoni, assume i toni di una commedia seria ed una valenza controrivoluzionaria.