• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Poesia e Narrativa
  • La Quinta del Sordo
  • Opporre non poté se non deriva. Antologia di poesia spagnola contemporanea

Opporre non poté se non deriva. Antologia di poesia spagnola contemporanea

19,00€

disponibile
ISBN: 978-88-6760-520-0

Autore: Diego Simini (a cura di)
Nr. Pagine: 304
Anno: 2017
Formato: 13.00 x 20.00 cm

Categories: La Quinta del Sordo, Poesia e Narrativa
  • Descrizione

Descrizione

La poesia spagnola è dotata di un ricco ventaglio di gruppi, tendenze e idee poetiche, di cui in questa antologia si è cercato di individuare quelle che meglio rappresentano l’humus degli ultimi decenni.
La maggior parte dei poeti qui presenti sono nati tra la seconda metà degli anni ’50 e i primi anni ’60 e si affacciano alla ribalta nei primi anni della democrazia. Ad essi si affiancano alcune voci di poeti più giovani.
Troviamo la Nueva sentimentalidad che prende l’avvio dai poeti realisti degli anni ’50. Una seconda corrente, derivata dai Novísimos, presenta tinteggiature surrealiste o neoavanguardiste e tenta  di inserirsi nei mezzi di comunicazione di massa. Presentiamo alcuni rappresentanti della Poesía  de la edad, attenta al senso del trascorrere  del tempo, con una pronunciata tendenza alla  commozione e al tragico.
La poesia spagnola di fine millennio e di inizio  del nuovo non si esaurisce nelle correnti indicate.  Vi si riscontrano altre linee di tendenza che questa antologia cerca di ricostruire.  I poeti selezionati manifestano una forte tendenza lirica, un forte aggancio a modelli classici della tradizione  spagnola (per citare solo i principali Santa Teresa d’Avila,  Garcilaso de la Vega, Góngora, Juan Ramón Jiménez, García Lorca, Blas de Otero, Claudio Rodríguez)  ma anche suggestioni provenienti da altre civiltà  poetiche, come le riletture dei francesi Mallarmé,  Celan, Jabès, Bonnefoy, degli anglofoni Yeats, T.S. Elliot, Ezra Pound, e dei grandi ermetici italiani Ungaretti, Quasimodo e Montale.  Il lettore troverà in questo libro una panoramica che  lo aiuterà a muoversi nella folta e intricata selva di  poeti spagnoli attivi negli ultimi decenni.

 

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più