Oltre la Bildung postmoderna? La pedagogia tra istanze costruttiviste e orizzonti post-costruttivisti
19,00€
Codice ISBN: 978-88-6760-144-8
Autore: Enricomaria Corbi, Stefano Oliverio (a cura di)
Nr. Pagine: 248
Anno: 2013
Formato: 17.00 x 24.00 cm
Descrizione
Per visualizzare l’indice del volume CLICCA QUI.
A cura di Enricomaria Corbi e Stefano Oliverio.
La stagione del postmoderno è finita? Si è esaurita la spinta del suo progetto emancipativo legato alla valorizzazione delle differenze, del pluralismo, dell’ironia come antidoto ai dogmatismi e agli integralismi? Dobbiamo abitare una condizione che vada oltre quella postmoderna? In questa ulteriorità si riscoprono le ragioni ‘forti’ del realismo e l’importanza delle nozioni di realtà e verità? La domanda sulla (possibile) fine del postmoderno si intreccia, così, a quella sul retaggio del costruttivismo che, dopo aver costituito per un trentennio una koiné pedagogica, è da molti fronti messo in discussione.
Il volume affronta tali questioni nell’ottica dell’interrogazione pedagogica, esplorando le perduranti ragioni dell’ethos postmoderno e quelle, emergenti, di un suo superamento, cercando di disegnare – proprio attraverso la pluralità delle voci e dei punti di vista – una mappa della situazione educativa del nostro tempo.