• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Pedagogia, sviluppo umano e ambiente
  • Nutrirsi di relazione. Una riflessione pedagogica tra cibo e educazione

Nutrirsi di relazione. Una riflessione pedagogica tra cibo e educazione

6,99€

disponibile
ISBN: 978-88-6760-028-1
Product by: Cristina Birbes

Codice ISBN: 978-88-6760-028-1
Autore: Cristina Birbes
Nr. Pagine: 182
Anno: 2012

Categories: Pedagogia, sviluppo umano e ambiente, Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione Tag: Cristina Birbes
  • Descrizione

Descrizione

Il rapporto con il cibo struttura la relazione umana con il mondo.

Il volume intende mettere in luce l’importanza del cibo e dell’alimentazione nella vita e nell’immaginario umano, con particolare riferimento all’educazione e alla formazione della persona e della comunità. Il cibo si offre come mediatore di relazione, virtuoso intreccio di tradizioni, ecologia e cultura del dialogo, contesto reale ed emozionale per ricercare l’armonia con gli altri e con l’ambiente.

Il mangiare umano nelle sue peculiarità antropologico-culturali richiede un’adeguata interpretazione pedagogica per indagarne le profonde valenze educative. Una corretta educazione alimentare è essenziale per il futuro delle giovani generazioni. Essa avvalora gli aspetti di convivialità, il rispetto della biodiversità, la scoperta delle peculiarità del territorio, per trasferire conoscenza e saper fare correlati al cibo e alla sua preparazione. Nutrirsi di cibo, ma anche di relazioni, di situazioni e di stati d’animo può aiutare a vivere in modo più armonico e positivo, in una tessitura che riguarda l’inesorabile intrecciarsi delle dinamiche interpersonali.
Uno stile di vita sostenibile inizia dalla scelta del cibo che mangiamo. In questa prospettiva l’uso educativo dell’orto e dello stare a tavola, le scelte legate ai consumi alimentari, coinvolgono diversi percorsi euristici e vari ambiti educativi, dalla famiglia alla scuola, dalla vita di comunità all’impresa, dal senso civico alla cittadinanza solidale.
Attraverso relazioni nutrienti di senso verso il pianeta possiamo prendere coscienza della nostra interdipendenza, che può essere umanamente orientata all’insegna di una sempre migliore qualità del vivere. Ciò nella fiducia di trovare nella realtà agroalimentare le risposte alla sfida assoluta della fame, quell’impasto creativo di unità e molteplicità con cui nutrire il mondo.

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più