Nuove Prospettive sull’Ottava Rima
38,00€
Product by:
Laura Facini
Curatore: Laura Facini
Nr. Pagine: 376
Formato: 16.00 x 24.00 cm
Anno: 2018
ISBN: 978-88-6760-612-2
COMITATO SCIENTIFICO DELLA COLLANA
Ottavio Besomi (Eidgenössische Technische Hochschule Zürich)
Arnaldo Bruni (Università di Firenze)
Stefano Carrai (Università di Siena)
Alessandro Martini (Université de Fribourg)
Maria de las Nieves Muñiz Muñiz (Universitat de Barcelona)
Emilio Pasquini (Università di Bologna)
Alfredo Stussi (Scuola Normale Superiore di Pisa)
Volume finanziato dal Fonds général de l’Université de Genève e dalla Société Académique de Genève.
Descrizione
Epica, canterina, eroica, lirica, cavalleresca, eroicomica … sono straordinariamente varie le declinazioni che l’ottava rima italiana assume nel corso dei secoli. Per interrogare questa varietà, il presente volume raccoglie i lavori di tredici giovani studiosi che si sono occupati di tale forma, in specie delle sue strutture sintattiche e discorsive in relazione a un autore o a una stagione, mediante le più avanzate metodologie d’analisi metricologica. La finalità è stata quella di riflettere sulle nuove prospettive di studio sull’ottava a livello internazionale, e di delinearne le dinamiche evolutive, le filiere derivative e le funzioni all’interno del sistema letterario italiano. In virtù della coerenza e confrontabilità scientifica, ogni singolo saggio si colloca infatti in un più ampio sistema, un sistema composito e in divenire che coincide con la “grammatica” dell’ottava, ovvero con la tradizione storica di riferimento del metro, che il presente volume ha inteso almeno in parte illuminare.ISBN: 9788867606122