• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • I Saperi della Formazione
  • Narrare per immagini. Uno strumento per l’indagine critica

Narrare per immagini. Uno strumento per l’indagine critica

20,00€

disponibile
ISBN: 978-88-6760-060-1
Product by: Marnie Campagnaro

Codice ISBN: 978-88-6760-060-1
Autore: Marnie Campagnaro
Nr. Pagine: 248
Anno: 2012
Formato: 14.50 x 21.00 cm

Categories: I Saperi della Formazione, Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione Tag: Marnie Campagnaro
  • Descrizione

Descrizione

Per visualizzare la segnalazione del volume sul portale LiBerWEB clicca qui.

 

Il contributo pedagogico della narrazione figurale – in termini di formazione estetica e sviluppo delle potenzialità cognitive ed immaginifiche nei bambini – è un tema molto dibattuto nel panorama internazionale della Letteratura per l’infanzia. In Italia, tuttavia, esso rappresenta un ambito di ricerca ancora poco esplorato: gli studi scientifici, le indagini e le ricerche osservative sul campo dedicate specificatamente ai libri e agli albi illustrati per bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado sono agli albori e necessitano, con crescente intensità, di contributi critici, approfondimenti e strumenti di analisi.

Nel volume si pone l’accento sull’importante ruolo che i libri di figure possono giocare sul percorso di crescita non solo dei bambini della scuola dell’infanzia, ma anche nei lettori più grandi, offrendo una lettura puntuale degli elementi strutturali, delle caratteristiche morfologiche e delle potenzialità educative all’albo illustrato. Il volume, altresì, raccoglie e organizza i diversi orientamenti teorico-critici sulla narrazione iconica a livello nazionale ed internazionale, che si propone sia come punto di riferimento per gli studiosi della letteratura per l’infanzia, sia come piattaforma di studio per arricchire il dibattito pedagogico relativo all’esperienza di fruizione estetica degli albi illustrati da parte degli esperti e da parte dei bambini.

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più