Modernità colonialismo e libertà. Hegel nel mondo arabo
18,00€
Codice ISBN: 978-88-6760-120-2
Autore: Lorella Ventura
Nr. Pagine: 179
Anno: 2013
Formato: 14.00 x 21.00 cm
Descrizione
Per visualizzare l’indice della rivista clicca qui.
La filosofia di Hegel ha rivestito un’importanza fondamentale per lo sviluppo del pensiero contemporaneo e per la rappresentazione stessa della modernità occidentale. Questo lavoro propone un’indagine sulla sua influenza nel mondo arabo, generalmente considerato “altro” e lontano rispetto all’Occidente, concentrandosi su Siria, Libano ed Egitto. I processi che hanno interessato il mondo arabo e il suo rapporto con la “modernità” e con le potenze occidentali a partire dall’Ottocento sono caratterizzati da influenze e interazioni, ma anche da profonde contraddizioni e contrapposizioni, come nel caso del colonialismo. La ricerca, che ricostruisce le fasi della ricezione diretta del pensiero hegeliano nel Novecento e insieme ne indica le precedenti ricezioni indirette, intende contribuire a delineare una griglia concettuale, utile ad interpretare gli eventi storici, culturali e politici, che hanno interessato la regione negli ultimi due secoli e a far luce su alcuni aspetti del suo rapporto con il mondo occidentale.