Maestri all’università II – 2° Rapporto di ricerca sul caso di Padova
19,00€
Codice ISBN: 978-88-8232-348-6
Autore: Luciano Galliani, Ettore Felisatti (a cura di)
Pagine: 350
Anno: 2005
Formato: 17.00 x 24.00 cm
Descrizione
La formazione iniziale dei maestri, da oltre un quinquennio realizzata in Università, si sta proponendo come occasione di dibattito e confronto a livello accademico e scolastico fra esperti, operatori e gestori dell’educazione e dell’istruzione.
Nell’Università di Padova con l’avvio del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria si è sviluppato un progetto di ricerca valutativa, finanziato dall’Ateneo, i cui esiti si sono concretizzati nel 1° rapporto di ricerca Maestri all’Università. Modello empirico e qualità della formazione iniziale degli insegnanti: il caso di Padova (2001), pubblicato in queste edizioni. Questo 2° rapporto conclude il percorso di ricerca avviato, focalizzandosi sui risultati finali conseguiti dal “modello empirico” padovano. Nella prima parte del volume vengono offerti contributi utili a delineare la consistenza del progetto formativo-curricolare attraverso analisi longitudinali sui percorsi degli studenti e sulle loro percezioni verso la formazione, sul confronto fra studenti e mentori e fra docenti di diverse aree di insegnamento. Nella seconda parte l’indagine mette a fuoco la dimensione professionale della formazione, puntando soprattutto alla rilevazione dinamica degli esiti e delle culture prodotte dal tirocinio verso la contestualizzazione delle competenze dell’insegnante e la qualità della partnership fra università e scuola. Il volume si conclude con una riflessione sulle linee di indirizzo emergenti nel panorama complesso della ricerca sulla formazione degli insegnanti in Europa.
ISBN: 9788882323486