• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Filosofia e storia del pensiero
  • Centopassi
  • Lo spirito della democrazia

Lo spirito della democrazia

24,00€

disponibile
ISBN: 978-88-6760-369-5
Product by: Ivan Scarcelli

pp.238

Aggiungi alla lista dei desideri loading
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Compare
Condividi
Categories: Centopassi, Filosofia e storia del pensiero Tag: Ivan Scarcelli
  • Descrizione

Descrizione

Il presente volume si pone l’obiettivo di individuare – e di contribuire ad analizzare – alcune problematiche rilevanti sotto il profilo teorico, che attengono al concetto di democrazia, e che pur emerse da tempo all’interno del dibattito fra studiosi e pensatori, o grazie ad esso, sono o possono ritenersi tuttora controverse. Del resto, come peraltro nel libro si sottolinea, carattere specifico della democrazia è quello di alimentare e garantire la dialettica e la “controversia” su temi e oggetti che si prestano a interpretazioni e giudizi contrastanti.
Il testo si apre con una riflessione sullo “spirito della democrazia” che si àncora ad un’esperienza storica e umana di grande rilievo (i “Dibattiti di Putney” del 1647) e procede poi interrogandosi su alcuni temi cruciali o “caratteristici” del dibattito attuale, come la coppia concettuale “massa/popolo”, il principio di maggioranza, il rapporto fra sovranità e rappresentanza, eccetera.
Si tratta, come suggerisce il titolo, di “materiali per una teoria della democrazia”, dal momento che è arduo proporre una teoria esaustiva intorno ad un concetto di così vasta portata e dalle implicazioni innumerevoli. Si può però, come il volume prova a fare, lavorare intorno ad alcuni “nuclei di ragionamento”, ossia partendo da tesi significative espresse da autori come P. Rosanvallon, J. Rancière, N. Urbinati, C. Crouch, per far venire allo scoperto alcuni nodi non sciolti o sentieri (nessi fra temi ed autori, interpretazioni, intuizioni, prospettive, ecc.) non percorsi ancora fino in fondo.

CLICCA PER CONSULTARE L’INDICE DEL LIBRO

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa MultiMedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel. 0832.230435 - P.I. 03730420753
Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più