• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Teoria della Società
  • Lo sguardo dell’altro

Lo sguardo dell’altro

25,00€

disponibile
ISBN: 978-88-6760-199-8
Product by: Adriana Prizreni , Raffaele De Giorgi

Curatori: Raffaele De Giorgi, Adriana Prizreni
Nr. Pagine: 256
Anno: 2018
Formato: 14.00 x 21.00 cm
ISBN: 978-88-6760-199-8

COLLANA – TEORIA DELLA SOCIETA’

Direttore: Raffaele De Giorgi

Comitato scientifico: Raffaele De Giorgi (Università del Salento, Lecce, Italia); Celso Fernandes Campilongo (USP e PUC de São Paulo, Brasil); Juliana Neuenschwander Magalhães (Universidade Federal do Rio de Janeiro, Brasil); Darío Rodriguez (PUC de Chile, Santiago, Chile); Javier Torres Nafarrate (Universidad Iberoamericana, México DF, México); Michael Kempe (Leibniz-Forschungsstelle, Hannover, Deutschland); Álvaro Pires (Université d’Ottawa, Canada); Fernando Castañeda Sabido (Universidad Nacional Autónoma de México, México DF); Enrique Zuleta Puceiro (Universidad de Buenos Aires, Argentina); Vincenzo Ferrari (Emeritus, Università di Milano, Milano, Italia); Luciano Nuzzo (Università del Salento, Lecce, Italia)

Categories: Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione, Teoria della Società Tag: Raffaele De Giorgi
  • Descrizione
  • I CURATORI
  • LA COLLANA - TEORIA DELLA SOCIETA'

Descrizione

Leggere il tempo attraverso lo sguardo dell’altro, osservare che si è osservati, riflettere la propria identità nella alterità dell’altro, sollevare la coperta che occulta le dimensioni del mondo che ci costruisce come altro dell’altro: era questa l’idea guida di un seminario organizzato dal Centro di Studi sul Rischio dell’Università del Salento alcuni anni fa.
Nel volume sono raccolti alcuni dei contributi presentati al seminario e altri testi scritti espressamente per questa pubblicazione

 

 

ISBN: 9788867601998

I CURATORI

Raffaele De Giorgi, Professore ordinario di Filosofia del Diritto, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università del Salento, Lecce; Visiting Professor, UFRJ, Brasile
Adriana Prizreni, Dottore di ricerca, borsista di Post-dottorato, CAPES, presso il Programa de Pós-Graduação em Direito, Faculdade Nacional de Direito, UFRJ, Brasile

LA COLLANA - TEORIA DELLA SOCIETA'

ISSN 2283-6098

Direttore: Raffaele De Giorgi

Comitato scientifico: Raffaele De Giorgi (Università del Salento, Lecce, Italia); Celso Fernandes Campilongo (USP e PUC de São Paulo, Brasil); Juliana Neuenschwander Magalhães (Universidade Federal do Rio de Janeiro, Brasil); Darío Rodriguez (PUC de Chile, Santiago, Chile); Javier Torres Nafarrate (Universidad Iberoamericana, México DF, México); Michael Kempe (Leibniz-Forschungsstelle, Hannover, Deutschland); Álvaro Pires (Université d’Ottawa, Canada); Fernando Castañeda Sabido (Universidad Nacional Autónoma de México, México DF); Enrique Zuleta Puceiro (Universidad de Buenos Aires, Argentina); Vincenzo Ferrari (Emeritus, Università di Milano, Milano, Italia); Luciano Nuzzo (Università del Salento, Lecce, Italia).

I volumi di questa collana sono sottoposti a due “blind referees” in forma anonima

“Rivolgimenti strutturali come quelli che abbiamo alle nostre spalle – i quali hanno finalmente lasciato emergere la modernità della società moderna – non sono mai stati osservati e descritti compiutamente, se non con l’ausilio di concetti del tutto inadeguati e con lo sguardo rivolto ad una tradizione che andava in rovina. Le trasformazioni semantiche seguono le trasformazioni strutturali a considerevole distanza. Perché, attraverso il ripetere e il dimenticare, possa condensarsi senso a condizioni di tipo nuovo, si richiede tempo. È nostra impressione che, riguardo a ciò, la società moderna sia solo all’inizio. L’evidente insoddisfazione per tutto ciò che attualmente viene offerto, potrebbe diventare un inizio più fecondo”.

>Scopri di più

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più