• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Quaderni ginevrini d'italianistica
  • Lettura e edizione di testi italiani (secc. XIII-XX)

Lettura e edizione di testi italiani (secc. XIII-XX)

35,00€

disponibile
ISBN: 978-88-6760-214-8
Product by: Massimo Danzi

Codice ISBN: 978-88-6760-214-8
Autore: Massimo Danzi (a cura di)
Nr. Pagine: 438
Anno: 2014
Formato: 16.00 x 25.00 cm

Categories: Quaderni ginevrini d'italianistica, Studi filologici, letterari e linguistici Tags: letteratura, letteratura medievale, linguistica, Massimo Danzi, medievale, medioevo
  • Descrizione

Descrizione

Frutto di un seminario tenutosi alla Biblioteca della Salita dei frati di Lugano il 5 settembre 2013, questo libro riunisce dieci contributi di dottorandi in italianistica dell’Università di Ginevra, che in quella sede avevano esposto e discusso i loro progetti di ricerca. Questi spaziano dalla Vita nova di Dante alla poesia di Saba ai romanzi di Meneghello, passando per un Rinascimento toccato nei saggi su cultura scritta e biblioteche a Bergamo, sulla poesia di Francesco Maria Molza e Vittoria Colonna e sull’Africa di Leone Africano. Il quadro è arricchito da interventi sulla poesia di Vittorio Alfieri e di Vincenzo Monti o sullo statuto della nota d’autore nella letteratura del Novecento. Gli interventi sono di Veronica Copello, Andrea Donnini, Gabriella Fenocchio, Sveva Frigerio, Letizia Leoncini, Marzia Minutelli, Elena Parrini, Franco Pignatti, Cecilia Rossari e Rodolfo Vittori, introdotti da chi ha creduto utile dare visibilità a queste ricerche in corso.

ISBN: 9788867602148

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più