L’esercito della Repubblica. La formazione universitaria del giurista nella Colombia del XIX secolo
16,00€
Codice ISBN: 978-88-6760-038-0
Autore: Julio Gaitán. Traduzione di Luigi Nuzzo
Nr. Pagine: 148
Anno: 2012
Formato: 14.50 x 21.00 cm
Descrizione
Il libro intende offrire un panorama degli studi giuridici in Colombia nei primi vent’anni della repubblica e si prefigge l’obiettivo di ricostruire il modo in cui il nuovo Stato colombiano riorganizzò l’insegnamento universitario e formò i suoi quadri professionali. Partendo dal presupposto che l’organizzazione dei luoghi di insegnamento e la disposizione dei saperi determini la formazione dei giuristi, si sono assunti come oggetto di studio i provvedimenti normativi rivolti alla riorganizzazione dell’insegnamento universitario e alla costruzione di un sistema che dal centro irradiasse i suoi effetti su tutto il territorio. Influenzato dagli ideali illuministi, il nuovo modello educativo colombiano vedeva nell’università il centro di produzione dei grandi progetti di trasformazione sociale e per questo presupponeva il controllo diretto dell’apparato universitario da parte dello Stato. Razionalità ed utilità furono le parole chiave che permisero l’abolizione della laurea in Diritto canonico e la sostituzione dei vecchi insegnamenti che si erano mantenuti immutati nel corso del tempo con le discipline ora considerate indispensabili per la formazione del giurista moderno.