• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • La società formativa
  • L’educazione all’impresa nella formazione tecnica e professionale. Uno studio comparativo tra Italia e Australia

L’educazione all’impresa nella formazione tecnica e professionale. Uno studio comparativo tra Italia e Australia

25,00€

disponibile
ISBN: 978-88-6760-305-3
Product by: Daniele Morselli

Codice ISBN: 978-88-6760-305-3
Autore: Daniele Morselli
Nr. Pagine: 246
Anno: 2015
Formato: 17.00 x 24.00 cm

Categories: La società formativa, Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione Tag: Daniele Morselli
  • Descrizione

Descrizione

Il libro illustra e sviluppa una nuova e promettente metodologia laboratoriale per l’educazione all’imprenditorialità utilizzata per la prima volta in uno studio comparativo tra Italia e Australia. Si mostra come laboratori socioculturali di attraversamento dei confini possano incoraggiare il senso d’iniziativa e d’imprenditorialità in studenti inseriti in percorsi di formazione tecnica e professionale. In entrambi i contesti gli studenti hanno partecipato a lunghi periodi d’alternanza scuola lavoro e relativi laboratori a cadenza settimanale. Con i loro insegnanti e tutor lavorativi, e con l’aiuto di materiali specchio quali interviste, documenti e video dell’attività lavorativa, durante i workshop gli studenti hanno discusso i problemi che stavano sperimentando tra scuola e lavoro o al confine tra le due attività, e hanno trovato soluzioni condivise che hanno messo in pratica, imparando così a trasformare le idee in azione – l’elemento chiave del senso d’iniziativa e d’imprenditorialità. In entrambi i contesti i risultati suggeriscono un aumento delle conoscenze, abilità e attitudini legate a tale competenza chiave europea per l’apprendimento permanente. Durante i laboratori gli studenti hanno inoltre maturato un’attitudine riflessiva su come mobilizzare il senso d’iniziativa e d’imprenditorialità sul posto di lavoro, migliorando così le loro employability skill, l’esperienza complessiva d’apprendimento, e la capacità di esercitare giudizio e compiere scelte.

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più