Le vie dell’epica ispanica
30,00€
Codice ISBN: 978-88-6760-169-1
Autore: Paolo Pintacuda (a cura di)
Nr. Pagine: 356
Anno: 2014
Formato: 14.00 x 21.00 cm
Descrizione
Il presente volume riunisce una serie di indagini, sorte e sviluppatesi intorno a un comune progetto di ricerca, che affrontano e percorrono – con prospettive indipendenti ma fondamentalmente affini nelle metodologie – alcuni dei molteplici cammini che si aprono a chi si approssimi all’epica ispanica dei secoli d’oro. Certo, un’epica che nel complesso è qui stata intesa in senso lato, specie se la si pensa in rapporto ai canoni tradizionali del genere, e che ha toccato sia la poesia sia la prosa. I contributi di Andrea Baldissera, Rafael Bonilla e Ángel Luján, Mirko Brizi, Giovanni Caravaggi, Paola Laskaris, Olga Perotti, Paolo Pintacuda, Ines Ravasini, Paolo Tanganelli hanno finito per spaziare su realtà e aspetti specifici, concreti (non tanto teorici o d’insieme), magari persino periferici, è vero: ma proprio per questo significativi e rappresentativi di un’epica, fatta non soltanto della luce dei poemi maggiori, o comunque dei componimenti scanditi dal classico incedere dell’ottava, ma anche dai riflessi che dell’epos riverberano da altri luoghi.