• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • La Stadera
  • Le parole scritte dei ragazzi stranieri

Le parole scritte dei ragazzi stranieri

16,00€

disponibile
ISBN: 978-88-8232-674-6
Product by: Maria Maggio

Codice ISBN: 978-88-8232-674-6
Autore: Maria Maggio
Nr. Pagine: 190
Anno: 2009
Formato: 14.50 x 21.00 cm

Categories: La Stadera, Studi filologici, letterari e linguistici Tag: Maria Maggio
  • Descrizione

Descrizione

Il volume presenta i risultati di una ricerca condotta a Lecce con alunni stranieri di scuola secondaria di primo grado che hanno acquisito o appreso l’italiano come L2. Si osservano in particolare le competenze lessicali nella scrittura, prendendo in esame un corpus di elaborati prodotti nell’ambito del curricolo di italiano. Le opinioni e gli atteggiamenti degli insegnanti e dei dirigenti scolastici contattati e le dichiarazioni degli stessi alunni stranieri contribuiscono a tracciare un quadro della situazione all’interno delle scuole, con attenzione ai bisogni specifici di questi apprendenti e alle modalità e agli strumenti con cui la scuola risponde. L’analisi lessicale degli scritti scolastici evidenzia l’uso di un vocabolario ristretto, limitato quasi esclusivamente alla sfera delle esperienze quotidiane. Tenendo conto dell’incidenza di variabili socio-culturali ed extrascolastiche sulle competenze degli alunni immigrati, la lettura dei dati si pone in una prospettiva di miglioramento della didattica, che possa portare i ragazzi stranieri ad una padronanza della lingua al di là della semplice competenza comunicativa di base, per farli approdare al pieno possesso delle parole e della lingua per lo studio, per il successo scolastico e per un’effettiva integrazione. Il lavoro è uno strumento di conoscenza, ma anche di riflessione su questo delicato tema per tutti coloro che devono affrontare l’insegnamento dell’italiano come L2.

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più