• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Storia Contemporanea e Relazioni Internazionali
  • Le battaglie dei Colli Albani e la presa di Roma maggio – giugno 1944

Le battaglie dei Colli Albani e la presa di Roma maggio – giugno 1944

25,00€

disponibile
ISBN: 978-88-6760-783-9

Autore: Gianni Donno
Nr. Pagine: 168
Formato: 19,00 x 28,00 cm
Anno: 2020
ISBN: 978-88-6760-783-9
Albi 4
COLLANA: Storia Contemporanea e Relazioni Internazionali

Categories: Storia Contemporanea e Relazioni Internazionali, Storia, Archeologia e Beni Culturali Tag: Gianni Donno
  • Descrizione
  • COLLANA: STORIA CONTEMPORANEA E RELAZIONI INTERNAZIONALI

Descrizione

La Liberazione di Roma, preceduta da dure battaglie nei Colli Albani, è stata tema di una vasta pubblicistica, non solo propriamente storiografica, ma svolta anche attraverso narrazioni, film, documentari televisivi, varia memorialistica. In questa articolata produzione hanno trovato spazio notizie non verificate, ricostruzioni fantasiose, interpretazioni faziose e propagandistiche: dalla leggenda della Città eterna liberata, al mito del Generale Clark proteso alla glorificazione di se stesso, ad una vasta serie di denunciati errori nella strategia militare alleata, quale gli “Strateghi della Domenica” in gran numero hanno nel tempo riproposto, sempre ignorando la documentazione originale e, assai spesso, le testimonianze dei protagonisti. Ma oltre alle narrazioni nei “Reports” originali, sono di grande interesse tre bei reportage di giornalisti militari americani, apparsi sullo “Yank”, settimanale dell’Esercito Americano, sulla Roma nei giorni della Liberazione e sulla stessa città un anno dopo. Con un linguaggio del tutto privo di retorica viene presentata un’immagine né oleografica né drammatizzata, ma viva e a volte cruda, delle vicende quotidiane che la popolazione della grande città aveva sofferto, nel regime di guerra, di violenza, privazioni, nei mesi dell’occupazione nazista, culminate nell’eccidio delle Fosse Ardeatine.

ISBN: 9788867607839

COLLANA: STORIA CONTEMPORANEA E RELAZIONI INTERNAZIONALI

STORIA CONTEMPORANEA E RELAZIONI INTERNAZIONALI

ISSN: 2532-4020

ALBI: ISSN: 2532-4039
Direttori: Gianni Donno, Giuliana Iurlano, Loredana Pellé, Domenico Sacco

Comitato Scientifico:
Ester Capuzzo (Sapienza Università di Roma), Piero Craveri (Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli), †Ennio Di Nolfo (Università degli Studi di Firenze), Antonio Donno (Università del Salento), †Fabio Grassi Orsini (Università degli Studi di Siena), Bernard Reich (George Washington University, Washington), Mario Sznajder (Hebrew University of Jerusalem).

È una collana di studi che nasce con l’intento di proporre agli studiosi e al più vasto pubblico opere di carattere scientifico sulla storia dei secoli XIX, XX e su quello in cui viviamo e sulle relazioni internazionali che li caratterizzarono. Si tratta di una scelta di ampio respiro che mira ad accogliere opere di vario taglio metodologico (politico, sociale, economico), senza alcuna preclusione, ma con un’attenzione particolare ad evitare chiusure ideologiche che ne comprometterebbero il carattere scientifico.

>Scopri di più

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più