• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Le Storie siamo noi
  • Le 16 Competenze di base. Vademcum per docenti, tutor e operatori

Le 16 Competenze di base. Vademcum per docenti, tutor e operatori

22,00€

disponibile
ISBN: 978-88-8232-922-8
Product by: Andrea Paolini , Federico Batini , Simone Cini

Codice ISBN: 978-88-8232-922-8
Autore: Federico Batini, Simone Cini, Andrea Paolini
Nr. Pagine: 430
Anno: 2011
Formato: 14.00 x 21.00 cm

Categories: Le Storie siamo noi, Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione Tags: Andrea Paolini, Federico Batini, Simone Cini
  • Descrizione

Descrizione

Le 16 competenze di base, organizzate in quattro assi culturali, sono gli obiettivi (assieme alle competenze chiave o di cittadinanza) definiti come risultati in termini di apprendimento per le scuole di ogni ordine e grado del sistema di istruzione italiano. Ogni ragazzo ed ogni ragazza dovrebbe, entro il compimento dell’obbligo di istruzione (dunque entro il biennio della scuola secondaria di secondo grado), padroneggiare queste 16 competenze di base capaci di integrare gli apprendimenti classicamente intesi con la loro applicabilità e traducibilità nella vita quotidiana. Questa importante novità, capace di avvicinare il sistema di istruzione italiano alle richieste europee, di coinvolgere i ragazzi/e e responsabilizzarli rispetto all’apprendimento, di avvicinare la scuola alla vita, è stata introdotta dall’agosto 2007, ma trova, ancora oggi, forti resistenze in prassi ancorate ad una scuola dei contenuti e della lezione frontale. Le competenze obiettivo restano così, spesso, una chimera. Questo volume è nato all’interno dei percorsi professionalizzanti (dopo un triennio di sperimentazione e ricerca, svoltasi in particolare nei progetti Rifugio e Coach, finanziati dall’Amministrazione Provinciale di Pisa e nel progetto FLFL finanziato dall’Amministrazione Provinciale di Arezzo, ma anche in progetti realizzati in altri territori), rivolti ai ragazzi che, dopo l’obbligo di istruzione decidono di completare il loro percorso tramite i progetti integrati tra istruzione e formazione professionale (percorsi IeFP variamente articolati nelle diverse regioni italiane) e che, in considerazione di percorsi di istruzione spesso accidentati, non hanno conseguito le sedici competenze di base. La logica e la struttura del volume, rivolto a insegnanti, docenti e operatori e accompagnato da un volume analogo per allievi, ne consente tuttavia l’utilizzo nel sistema di istruzione (in tutto il ciclo di istruzione secondaria) per favorire l’acquisizione delle 16 competenze di base. Questo volume, rivolto ai docenti, presenta un percorso completo articolato in 300 ore e suddiviso in unità di competenza. I docenti, insegnanti, operatori vi troveranno l’organizzazione oraria, i contenuti, le attività e le schede con cui lavorare con i loro allievi, i supporti, i testi a cui fare riferimento ed ogni altra indicazione necessaria.
L’altro volume, indissolubilmente legato a questo, consentirà agli allievi di seguire il percorso passo passo e di svolgere le attività previste, andando a costituire una documentazione importante del proprio percorso.
Nell’area risorse del sito www.pratika.net si troveranno altri materiali per integrare il percorso.

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più