• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • I Saperi della Formazione
  • L’aprirsi delle famiglie alla comunità. Mito-Realtà-Utopia

L’aprirsi delle famiglie alla comunità. Mito-Realtà-Utopia

19,00€

disponibile
ISBN: 978-88-6760-533-0
Product by: Angela Maria Volpicella

Autore: Angela Maria Volpicella
Nr. pagine: 200
Anno: 2017
Formato: 14.00 x 21.00

Categories: I Saperi della Formazione, Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione Tag: Angela Maria Volpicella
  • Descrizione

Descrizione

Parlare della famiglia e ricercare sulla famiglia oggi diviene una sfida articolata e complessa poiché se da un lato, ciò richiede un patrimonio di conoscenze da acquisire sempre più specifico, dall’altro è necessario riconoscere quel sapere educativo e formativo che è parte integrante dei nuclei domestici a da cui bisogna ripartire per poter tracciare una narrazione sulla molteplicità dell’essere famiglia oggi. Parlare di famiglia, inoltre, significa cercare di rintracciare innanzitutto quel legame unitario e condiviso, quella piccola cellula comune che possa costituire una ‘verità’ sulla famiglia che dia senso ad una ricerca dell’unità nella frammentarietà e singolarità dei casi. Se è vero che ogni famiglia ha una sua storia e un proprio sviluppo, è altrettanto vero che vi è una base comune che spinge persone diverse ad aggregarsi, meglio unirsi, in un nucleo famigliare che richiede regole condivise, spazi comuni e in cui si gioca continuamente l’antinomia libertà/responsabilità, individualità/messa in comune. Nell’esigenza di creare una famiglia vi è, pertanto, qualcosa di mitico.
Se ad un livello ‘mitico’ si guarda alla famiglia come ad un sistema di credenze condiviso, a livello ‘reale’ la famiglia appare come fonte di risorse adeguate per una sicurezza economica, politica e affettiva di base e di supporto psico-sociale fornito in reti di amicizia e parentela estese nella comunità e nei sistemi sociali allargati

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più