L’agire didattico a misura d’allievo
14,00€
Codice ISBN: 978-88-6760-020-5
Autore: Vincenzo Bonazza
Nr. Pagine: 138
Anno: 2012
Formato: 14.50 x 21.00 cm
Descrizione
Dagli studi di Bruner si evince che i docenti sono fortemente influenzati da una vera e propria psicologia popolare, ossia da un insieme di teorie intuitive sull’apprendimento: invece di radicare il fare didattico su paradigmi pedagogici e didattici scientificamente fondati, essi, sovente, fanno proprio alcuni assunti intuitivi sull’intelligenza degli allievi e si lasciano guidare, consapevolmente o in maniera inconsapevole, da essi.
Il presente volume intende mettere in discussione le convinzioni legate al senso comune educativo e nello specifico quelle relative al costrutto intelligenza. Fare chiarezza al riguardo, significa poter affrontare empiricamente il tema dell’individualizzazione senza pregiudizi permettendo alla scuola di essere realmente attenta ai bisogni dei singoli allievi: focus quindi sulle versioni più aggiornate del mastery learning.
Ampio spazio verrà dato, inoltre, agli strumenti di valutazione che costituiscono la condicio sine qua non per reperire informazioni miranti ad ottimizzare la qualità dell’istruzione.