La voce. Letteratura e primato degli intellettuali
18,00€
Codice ISBN: 978-88-8232-234-4
Autore: Umberto Carpi
Nr. Pagine: 272
Anno: 2003
Formato: 14.50 x 21.00 cm
Descrizione
Questo libro del 1975 studia, attraverso i suoi maggiori protagonisti, la prima e forse più celebre rivista di cultura del secolo scorso, “La Voce”, fondata nel 1908 da Giuseppe Prezzolini: quando uscì, nella fase più acuta delle polemiche sulla storia del Novecento seguite ai conflitti ideologici e politici esplosi nel ’68, esso fu a sua volta oggetto di vivaci discussioni per il particolare taglio della sua impostazione marxista e soprattutto per l’aspra critica dell’estremismo intellettuale che l’autore vi conduceva. La sua ristampa mette a disposizione uno strumento ancora utile per la conoscenza della letteratura primonovecentesca, riproponendo nello stesso tempo un singolare documento delle appassionate controversie politiche che esplosero dopo il 1968 agitando e dividendo quella generazione di intellettuali.