La scuola tra saperi e valori etico-sociali.Politiche culturali e pratiche educative
23,00€
Curatori: Giuseppe Elia, Simonetta Polenghi, Valeria Rossini
Nr. Pagine: 126
Formato: 16 x 24 cm
Anno: 2019
ISBN: 978-88-6760-650-4
Descrizione
Il presente volume contiene gli Atti del Convegno Nazionale della Società Italiana di Pedagogia, dal titolo “La scuola tra saperi e valori etico-sociali. Politiche culturali e pratiche educative”, tenutosi a Bari nei giorni 18-19 ottobre 2018. Gli autori dei contributi sono professori, ricercatori e dottori di ricerca di numerose università italiane, che hanno presentato le loro riflessioni scientifiche sulle problematiche che interessano il sistema nazionale di istruzione e formazione, dalla prevenzione del disagio educativo alla gestione della governance, dal recupero della memoria storica all’innovazione curricolare. Le prospettive delineate consegnano alla riflessione pedagogica e all’agire educativo il compito di accogliere la sfida della convivenza all’interno di una comunità scolastica e sociale che non può non essere democratica, interculturale, inclusiva e solidale.
In questa direzione, le ricerche oggetto della presente pubblicazione si muovono tra un approccio teorico-analitico e uno evidence based, ponendosi come strumento in grado di incidere a livello di opzioni etiche, scelte politiche e tendenze culturali. Su tali basi, per il mondo universitario si profilano opportunità interessanti e preziose di dialogo e collaborazione in vista del continuo rafforzamento della capacità propulsiva della ricerca accademica e della divulgazione scientifica.
ISBN: 9788867606504
CURATORI-GIUSEPPE ELIA, SIMONETTA POLENGHI, VALERIA ROSINI
Giuseppe Elia, Professore di Pedagogia generale e sociale, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Simonetta Polenghi, Professoressa di Storia della pedagogia, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Valeria Rossini, Professoressa di Pedagogia generale e sociale, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
COLLANA-SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA
SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA
ISSN 2611-1322
Direttore: Simonetta Polenghi
Comitato scientifico:
Rita Casale (Bergische Universität Wuppertal), Giuseppe Elia (Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari), Felix Etxeberria (Universidad del País Vasco), Hans-Heino Ewers (J.W. Goethe Universität, Frankfurt Am Main), Massimiliano Fiorucci (Università degli Studi Roma Tre), José González Monteagudo (Universidad de Sevilla), Isabella Loiodice (Università degli Studi di Foggia), Simonetta Polenghi (Università Cattolica del Sacro Cuore), Rosabel Roig Vila (Universidad de Alicante), Maurizio Sibilio (Università degli Studi di Salerno), Myriam Southwell (Universidad Nacional de La Plata).
Comitato di Redazione:
Lucia Balduzzi (Università di Bologna), Andrea Bobbio (Università della Valle d’Aosta), Giuseppa Cappuccio (Università degli Studi di Palermo), Massimiliano Costa (Università Ca’ Foscari Venezia), Emiliano Macinai (Università degli Studi di Firenze), Luca Agostinetto (Università degli Studi di Padova), Elisabetta Biffi (Università degli Studi di Milano-Bicocca), Gabriella D’Aprile (Università degli Studi di Catania), Dario De Salvo (Università degli Studi di Messina), Patrizia Magnoler (Università degli Studi di Macerata).
Collana soggetta a peer review
La Collana “Società Italiana di Pedagogia” nasce come Strumento scientifico editoriale della SIPED. Conterrà Atti di Convegno Nazionali e Internazionali, raccolte di scritture di Summer School e di Seminari, come pure testi prodotti da Gruppi di Lavoro e di ricerca della SIPED.