• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Società Italiana di Pedagogia
  • La scuola tra saperi e valori etico-sociali.Politiche culturali e pratiche educative

La scuola tra saperi e valori etico-sociali.Politiche culturali e pratiche educative

23,00€

disponibile
ISBN: 978-88-6760-650-4

Curatori: Giuseppe Elia, Simonetta Polenghi, Valeria Rossini
Nr. Pagine: 126
Formato: 16 x 24 cm
Anno: 2019
ISBN: 978-88-6760-650-4

Categories: Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione, Società Italiana di Pedagogia Tags: Giuseppe Elia, Simonetta Polenghi, Valeria Rossini
  • Descrizione
  • CURATORI-GIUSEPPE ELIA, SIMONETTA POLENGHI, VALERIA ROSINI
  • COLLANA-SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA

Descrizione

Il presente volume contiene gli Atti del Convegno Nazionale della Società Italiana di Pedagogia, dal titolo “La scuola tra saperi e valori etico-sociali. Politiche culturali e pratiche educative”, tenutosi a Bari nei giorni 18-19 ottobre 2018. Gli autori dei contributi sono professori, ricercatori e dottori di ricerca di numerose università italiane, che hanno presentato le loro riflessioni scientifiche sulle problematiche che interessano il sistema nazionale di istruzione e formazione, dalla prevenzione del disagio educativo alla gestione della governance, dal recupero della memoria storica all’innovazione curricolare. Le prospettive delineate consegnano alla riflessione pedagogica e all’agire educativo il compito di accogliere la sfida della convivenza all’interno di una comunità scolastica e sociale che non può non essere democratica, interculturale, inclusiva e solidale.
In questa direzione, le ricerche oggetto della presente pubblicazione si muovono tra un approccio teorico-analitico e uno evidence based, ponendosi come strumento in grado di incidere a livello di opzioni etiche, scelte politiche e tendenze culturali. Su tali basi, per il mondo universitario si profilano opportunità interessanti e preziose di dialogo e collaborazione in vista del continuo rafforzamento della capacità propulsiva della ricerca accademica e della divulgazione scientifica.

ISBN: 9788867606504

CURATORI-GIUSEPPE ELIA, SIMONETTA POLENGHI, VALERIA ROSINI

Giuseppe Elia, Professore di Pedagogia generale e sociale, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

Simonetta Polenghi, Professoressa di Storia della pedagogia, Università Cattolica  del Sacro Cuore di Milano

Valeria Rossini, Professoressa di Pedagogia generale e sociale, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

COLLANA-SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA

SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA
ISSN 2611-1322

Direttore: Simonetta Polenghi

Comitato scientifico:
Rita Casale (Bergische Universität Wuppertal), Giuseppe Elia (Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari), Felix Etxeberria (Universidad del País Vasco), Hans-Heino Ewers (J.W. Goethe Universität, Frankfurt Am Main), Massimiliano Fiorucci (Università degli Studi Roma Tre), José González Monteagudo (Universidad de Sevilla), Isabella Loiodice (Università degli Studi di Foggia), Simonetta Polenghi (Università Cattolica del Sacro Cuore), Rosabel Roig Vila (Universidad de Alicante), Maurizio Sibilio (Università degli Studi di Salerno), Myriam Southwell (Universidad Nacional de La Plata).

Comitato di Redazione:
Lucia Balduzzi (Università di Bologna), Andrea Bobbio (Università della Valle d’Aosta), Giuseppa Cappuccio (Università degli Studi di Palermo), Massimiliano Costa (Università Ca’ Foscari Venezia), Emiliano Macinai (Università degli Studi di Firenze), Luca Agostinetto (Università degli Studi di Padova), Elisabetta Biffi (Università degli Studi di Milano-Bicocca), Gabriella D’Aprile (Università degli Studi di Catania), Dario De Salvo (Università degli Studi di Messina), Patrizia Magnoler (Università degli Studi di Macerata).

Collana soggetta a peer review

La Collana “Società Italiana di Pedagogia” nasce come Strumento scientifico editoriale della SIPED. Conterrà Atti di Convegno Nazionali e Internazionali, raccolte di scritture di Summer School e di Seminari, come pure testi prodotti da Gruppi di Lavoro e di ricerca della SIPED.

>Scopri di più

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più