• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Emblemi. Teoria e storia dell'educazione
  • La scuola elementare e l’educazione fisica nell’Italia liberale (1888-1923)

La scuola elementare e l’educazione fisica nell’Italia liberale (1888-1923)

23,00€

disponibile
ISBN: 978-88-6760-769-3

Autore: Paolo Alfieri
Nr. Pagine: 190
Formato: 14.00 x 21.00 cm
Anno: 2020
ISBN: 978-88-6760-769-3

 

 

Categories: Emblemi. Teoria e storia dell'educazione, Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione Tag: Paolo Alfieri
  • Descrizione

Descrizione

Il libro ricostruisce gli sviluppi dell’educazione fisica nella scuola elementare italiana tra la fine degli anni Ottanta dell’Ottocento e l’inizio del terzo decennio del Novecento. La ricerca che viene presentata risulta innovativa sia per il suo tema, finora mai indagato dalla letteratura specialistica e divulgativa, sia per il suo approccio euristico, che assume un punto di vista interno alle vicende istituzionali e alle dinamiche educativo-didattiche del primo grado di istruzione. Assecondando le più recenti istanze della storiografia scolastica anche straniera, il volume illustra le prescrizioni ministeriali con cui venne ufficialmente regolamentato l’insegnamento delle attività motorie negli istituti primari del nostro paese e, parallelamente, intende documentare in che modo le stesse prescrizioni fossero recepite dal loro curricolo effettivo. Nel quadro di una fase della nostra storia nazionale segnata da alterni orientamenti della politica scolastica (ora improntati al conservatorismo ora al riformismo) e dal confronto tra diverse correnti del pensiero pedagogico (il positivismo, l’herbartismo e l’idealismo), le informazioni e le riflessioni sulla tipologia degli esercizi motori proposti e praticati, sugli spazi in cui svolgerli e sul ruolo assegnato all’insegnante nella scena didattica gettano luce su di una disciplina che, occupandosi del corpo, veicolava significati formativi destinati ad incidere sui più generali processi di insegnamento/apprendimento e soprattutto sulla definizione del rapporto tra l’autorità del maestro e la libera iniziativa dell’educando, questioni di sicura rilevanza pedagogica per la scuola del passato come per quella del presente.

ISBN: 9788867607693

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più