• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • La Stadera
  • La scrittura a quattro mani

La scrittura a quattro mani

23,00€

disponibile
ISBN: 978-88-6760-154-7
Product by: Francesca Medaglia

Codice ISBN: 978-88-6760-154-7
Autore: Francesca Medaglia
Nr. Pagine: 332
Anno: 2014
Formato: 14.00 x 21.00 cm

 

Per la recensione pubblicata su Palaver 3 n. s. (2014), n. 2, 197-200, clicca qui.

Per la recensione in pdf pubblicata sul sito Le reti di Dedalus, clicca qui.

Per la recensione pubblicata su Cenobio anno LXIV, numero II, aprile-giugno 2015, clicca qui.

Per la recensione pubblicata sulla Rivista di studi italiani, anno XXXIII, n.1, giugno 2015, clicca qui.

Per la recensione pubblicata su Cahiers d’études romanes, clicca qui.

Categories: La Stadera, Studi filologici, letterari e linguistici Tag: Francesca Medaglia
  • Descrizione

Descrizione

Questo lavoro di ricerca indaga il funzionamento della prassi scrittoria a quattro o più mani con le sue implicazioni teorico-letterarie e il ruolo assunto dall’autore, ad essa connesso. A fondamento di tale analisi risulta di grande importanza il problema del ruolo assunto dall’autore all’interno del panorama critico e letterario della letteratura europea. In realtà, però, per quanto numerosi siano gli studi sulla teoria della morte autoriale, e sul superamento stesso della figura dell’autore, sinora non è emerso un preciso tentativo di dare una definizione appropriata di scrittura a quattro mani, all’interno della quale il mutamento della ‘figura-autore’ appare maggiormente evidente.

Già Calvino sosteneva, infatti, che “più l’opera tende alla moltiplicazione dei possibili più si allontana da quell’unicum che è il self di chi scrive […] magari fosse possibile un’opera concepita al di fuori del self, un’opera che ci permettesse d’uscire dalla prospettiva limitata d’un io individuale […]”, ma, anch’egli si ferma alle soglie della scrittura a quattro mani. In questa linea di ricerca è stato possibile rinvenire nella scrittura a quattro mani la “creolizzazione” dell’autore, seguendo la teoria di É. Glissant secondo il quale “il mondo si creolizza”. La scrittura a quattro mani è, in conclusione, l’ambito in cui l’autore diviene bifronte e co-creatore: l’interesse della critica letteraria non si focalizza più sull’opera in se stessa o sulle sue caratteristiche costituenti, ma sul rapporto comunicativo e generativo tra i suoi autori.

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più