• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Storia Contemporanea e Relazioni Internazionali
  • La Quinta Armata U.S.A. nell’attacco alla Linea Gotica. Il 133º Reggimento Fanteria (34ª Divisione) nel territorio di Barberino di Mugello 11-30 settembre 1944

La Quinta Armata U.S.A. nell’attacco alla Linea Gotica. Il 133º Reggimento Fanteria (34ª Divisione) nel territorio di Barberino di Mugello 11-30 settembre 1944

18,00€

disponibile
ISBN: 978-88-6760-542-2
Product by: Gianni Donno

Autore: Gianni Donno
Nr. pagine: 110
Anno: 2018
Formato: 19,00 x 26,00 cm

 

Collana: Storia contemporanea e relazioni internazionali

 

Direttori: Gianni Donno, Giuliana Iurlano, Loredana Pellé, Domenico Sacco

Comitato Scientifico: Ester Capuzzo (Sapienza Università di Roma), Piero Craveri (Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli), Ennio Di Nolfo (Università degli Studi di Firenze), Antonio Donno (Università del Salento), Fabio Grassi Orsini (Università degli Studi di Siena), Bernard Reich (George Washington University, Washington), Mario Sznajder

Categories: Storia Contemporanea e Relazioni Internazionali, Storia, Archeologia e Beni Culturali Tag: Gianni Donno
  • Descrizione
  • L'AUTORE
  • LA COLLANA - STORIA CONTEMPORANEA E RELAZIONI INTERNAZIONALI

Descrizione

È questo il primo dei quattro volumi che narrano, in successione cronologica e seguendo l’avanzata territoriale delle Armate alleate, le vicende della Liberazione dell’Italia nel versante occidentale della Penisola. Protagonisti della narrazione sono i Reggimenti di fanteria della 34ª Divisione della Quinta Armata americana, comandata dal generale Mark W. Clark, sostituito in dicembre 1944 dal generale Lucien K. Truscott.
 La fonte della narrazione sono i “Reports of Operations”, cioè i Rapporti delle Operazioni che i Comandanti di Battaglione, di Compagnia e a volte di Plotone dei diversi Reggimenti stilavano quasi quotidianamente alla fine delle operazioni. Custoditi fin ora in “The National Archives and Records Administration”, sono stati quindi trascritti e messi ‘on line’ da poco tempo.
 Fonte inedita e di grande pregio, questi “Reports”, che introducono il lettore nel pieno delle operazioni e dei combattimenti, con un linguaggio crudo, essenziale, senza enfasi. Sembra a volte di assistere a sequenze cinematografiche, anche per la drammaticità degli avvenimenti, la successione incalzante degli scontri, il racconto delle vittime, dei feriti, dei dispersi, dei prigionieri. 
Le vicende dello sfondamento della Linea Gotica, struttura difensiva tedesca, che faceva perno sul Passo della Futa, sono narrate in questo libro attraverso i “reports of operations” del 133° Reggimento fanteria della 34ª Divisione nel breve volgere dei giorni dall’11 al 30 settembre 1944 nell’aspro territorio di Barberino di Mugello. Furono giorni di combattimenti ininterrotti e durissimi, spesso anche notturni, che si conclusero con il successo alleato, raggiunto passo dopo passo, collina dopo collina, nel territorio della Toscana settentrionale al confine con l’Emilia. 
Il sacrificio di un altissimo numero di soldati americani è affiancato dalle eroiche gesta dei combattenti partigiani e dalle stragi di civili, duramente colpiti dalla reazione nazista e fascista.
ISBN: 9788867605422

L'AUTORE

GIANNI DONNO (Lecce, 1948)  di padre leccese e madre nativa di Osteria dei Ruggeri (San Benedetto  Val di Sambro, BO) è professore ordinario di Storia contemporanea  presso l’Università del Salento.
>Scopri di più

LA COLLANA - STORIA CONTEMPORANEA E RELAZIONI INTERNAZIONALI

ISSN: 2532-4020
ALBI: ISSN: 2532-4039
Direttori: Gianni Donno, Giuliana Iurlano, Loredana Pellé, Domenico Sacco

Comitato Scientifico: Ester Capuzzo (Sapienza Università di Roma), Piero Craveri (Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli), Ennio Di Nolfo (Università degli Studi di Firenze), Antonio Donno (Università del Salento), Fabio Grassi Orsini (Università degli Studi di Siena), Bernard Reich (George Washington University, Washington), Mario Sznajder

>Scopri di più

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più