• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Forma Criminis
  • La persona e la sua possibile rieducazione

La persona e la sua possibile rieducazione

12,00€

disponibile
ISBN: 978-88-6760-776-1

Autore: Simonetta Costanzo
Nr. Pagine: 236
Formato: E-book
Anno: 2020
ISBN: 978-88-6760-776-1
COLLANA: Forma Criminis

Categories: Forma Criminis, Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione Tag: simonetta costanzo
  • Descrizione
  • AUTORE - SIMONETTA COSTANZO
  • COLLANA - FORMA CRIMINIS

Descrizione

La consapevolezza che esiste una profonda relazione tra apprendimento e socializzazione, tra personalità dell’allievo e modello comportamentale dell’insegnante, è basilare per rendere possibile una formazione
professionale in grado di assegnare strumenti psicopedagogici che diano facoltà di mettere in opera interventi sintonici con le motivazioni, i mezzi, le qualità specifiche della personalità di ogni alunno. Lo scopo da raggiungere è quello di fare in modo che una sana relazione tra allievo ed insegnante possa influenzare e, quindi, se necessario, favorire quella educativa tra genitori e figli. Se l’allievo diventa consapevole del proprio vissuto emotivo, e riesce a comprendere le dinamiche interattive psico-sociali che si determinano all’interno della classe, saprà anche condividere lo stile educativo dell’insegnante e rinforzarlo, e vivere l’evoluzione e la trasformazione delle interazioni e degli stili di apprendimento come un processo indispensabile per sentirsi nel mondo. La persona e la sua possibile rieducazione vuole trasmettere il messaggio che attraverso una sana educazione, e mediante una formazione metodica ed efficace, si possono prevenire e curare i disagi del bambino e dell’adolescente. Essere capaci di stabilire relazioni empatiche e di ascoltare attivamente e costruttivamente gli alunni, è il miglior modo per rendere educativo un incontro che, altrimenti, sarebbe sterile, se non devastante.

ISBN: 9788867607761

AUTORE - SIMONETTA COSTANZO

Simonetta Costanzo è ricercatrice di Pedagogia generale e sociale presso il Dipartimento di Culture, Educazione e Società dell’Università della Calabria. I suoi interessi si orientano verso l’approfondimento degli argomenti correlati all’emergenza della soggettività in una prospettiva psicopedagogica. L’Autrice, inoltre, è psicoanalista di formazione junghiana (AIPA – Roma, IAAP – Zurigo) e psicoanalista forense. Tra i suoi volumi si ricordano: Famiglie di sangue. Analisi dei reati in famiglia, Milano 2003; I processi formativi: dolore, disagio, violenza, Milano 2003; Psicofisiologia pedagogica e prevenzione della devianza. L’individuo tra famiglia e scuola, Lecce-Brescia 2012; Uno contro tutti. Educhiamo il gruppo deviante, Lecce-Brescia 2012. I ragazzi oggi tra realtà, norma e processi rieducativi, Lecce-Brescia 2018

COLLANA - FORMA CRIMINIS

FORMA CRIMINIS

Codice collana ISSN 2284-4775

Direttore: Francesco Bruno

I volumi di questa collana sono sottoposti a due “blind referees” in forma anonima

Comitato scientifico: Marcelo Aebbi (Università di Losanna), Sebastiano Andò (Università della Calabria), Massimo Bion­­di (Sapienza Università di Roma), Viviana Burza (Università della Calabria), David Canter (Università di Liverpool), Paolo Capri (Università Regina Apostolorum, Roma), Roberto Catanesi (Università di Bari), Paolo Cendon (Università di Triste), Anna Coluccia (Università di Siena), Angela Costabile (Università della Calabria), Adolfo Francia (Università dell’Insubria), Giovannella Greco (Università della Calabria), Oronzo Greco (Università del Salento), Guglielmo Gu­lot­ta (Università di Torino), Adelmo Manna (Università di Foggia), Maurizio Marasco (Sapienza Università di Roma), Pietro Nocita (Sapienza Università di Roma), Pietro Ricci (Università Magna Grecia, Catanzaro), Ugo Ernesto Savona (Università Cattolica di Milano), Giuseppe Spadafora (Università della Calabria), Vittorio Volterra (Università di Bologna).

La Collana nasce dal nostro nuovo impegno scientifico e professionale nel campo della formazione nel momento in cui assumiamo l’insegnamento di materie psico-pedagogiche nella prestigiosa “Scuola Salernitana”. La realizzazione di una serie di volumi destinati ad affrontare in modo chiaro, scientifico, rigoroso e sintetico i principali temi di formazione, di epistemologia, di prevenzione dei comportamenti devianti, di analisi delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione e di educazione all’intelligence come metodo è destinata in primo luogo agli studenti, ma anche alla più vasta comunità di cultori e studiosi di eterogenea provenienza (scienze mediche, scienze giuridiche, scienze psicologiche, scienze sociali, scienze dell’educazione, della formazione e della comunicazione). Si tratta di un’area tematica multidisciplinare ed interdisciplinare, in via di rapidissima evoluzione, insufficientemente trattata da tale complessa e moderna prospettiva, in cui si sente il bisogno di strumenti per la formazione e la conoscenza.

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più