La formazione iniziale degli insegnanti in Europa. Curricoli e buone pratiche
28,00€
Codice ISBN: 978-88-8232-545-9
Autore: Flavio Moro, Lerida Cisotto (a cura di)
Pagine: 292
Anno: 2007
Formato: 17.00 x 24.00 cm
Descrizione
Progetto Europeo Socrates Comenius 2.1
Il volume raccoglie gli esiti più significativi del Progetto Europeo “Le competenze professionali degli insegnanti in formazione iniziale” promosso dall’Università degli Studi di Padova nel triennio 2003-2006 e realizzato in collaborazione con l’Università di Lleida (ES), l’IUFM de l’Académie de Versailles (FR), l‘Haute Ecole de la Communauté Française – Mons (BE) e la Pädagogische Akademie der Diözese in Graz-Seckau (AT). L’obiettivo principale del progetto era di mettere a confronto i curricoli per la formazione iniziale degli insegnanti realizzati negli Istituti dei Paesi partner e le buone pratiche didattiche con cui gli studenti sono avviati alla professione docente. Oltre a mettere in luce interessanti analogie e differenze tra i Paesi della comunità Europea coinvolti nel progetto, l’indagine transnazionale ha stimolato un dibattito aperto e approfondito sulla necessità di rendere i curricoli più rispondenti alle nuove attese di competenza dell’insegnante e di adottare metodologie capaci di stimolare negli studenti processi d’apprendimento costruttivi, responsabili e partecipati.
Gruppo di ricerca:
Flavio Moro – Coordinatore del progetto europeo Socrates-Comenius 2.1 – Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Padova (IT)
Giorgio Cherubini, Lerida Cisotto, Silvia Drago, Ettore Felisatti – Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Padova (IT)
Guy Hattiez, Florence Brasseur, Denis Dufrane, Paul Mayeur, Françoise Navarre, Laura Capponi, Melissa Anderlin – Haute Ecole de la Communauté Française du Hainaut – Mons (BE)
Annie Faudais, Pascale Beauvis, Françoise Bourhis-Lainé, Dominique Estève, Sylvie Pavillard-Pétroff – IUFM, Institut Universitaire de Formation des maîtres de l’Académie de Versailles (FR)
Xavier Burrial, Jordi Garrita, Amparo Minambres, Iolanda Niubó, Llevot Nuria, Teresa Sala – Facultat de Ciències de l’Educació, Universitat de Lleida (ES)
Seebacher Bruno, Carole Bourgadel, Luise Hollerer, Edith Schreiner – Pädagogische Akademie der Diözese in Graz-Seckau (AT)