• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Ambienti narrativi e pratiche di cura
  • La formazione dell’educatore prenatale e neonatale

La formazione dell’educatore prenatale e neonatale

20,00€

disponibile
ISBN: 978-88-6760-640-5

Curatore: Emiliana Bonanno
Nr. Pagine: 184
Formato: 16.00 x 24.00 cm
Anno: 2019
ISBN: 978-88-6760-640-5

Categories: Ambienti narrativi e pratiche di cura, Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive Tag: Emiliana Bonanno
  • Descrizione
  • CURATORE - EMILIANA BONANNO
  • COLLANA - AMBIENTI NARRATIVI E PRATICHE DI CURA

Descrizione

Le recenti ricerche scientifiche mettono in evidenza sempre più le fasi dello sviluppo prenatale e neonatale come momento privilegiato per l’in- staurarsi del rapporto di maternage. Una gravidanza consapevole in contesti positivi può, infatti, determinare lo sviluppo del nascituro verso il suo benessere psicofisico con ripercussioni sul tessuto sociale. Determinante risulta quindi la salute emotiva, relazionale ed emozionale dei soggetti coinvolti nella triade (padre-madre-figlio). Il testo focalizza l’attenzione in questa prima ed intima relazione con il bambino, che è alla base del bonding, per poi concepire il genitore secondo una visione olistica pedagogica-educativa affrontata dai diversi settori scientifici-disciplinari.
In particolare nel volume si distinguono: l’area pedagogica che affronta tematiche riguardanti gli archetipi femminili, la genitorialità con particolare attenzione al ruolo del padre e della relazione madre-bambino; l’area sensoriale che riporta l’attenzione ai sensi come primi mezzi di comunicazione tra il neonato e il caregiver. Infine l’area psicologica che affronta il tema dell’attaccamento con particolare attenzione alle coppie che hanno intrapreso un percorso di fecondazione assistita. Il testo, indirizzato a tutti coloro che sono interessati al mondo del bambino e della neomamma, riporta i contributi dei docenti che hanno partecipato al Corso di Perfezionamento in Educatore Prenatale e Neonatale nell’A.A. 2016/2017 attivato per la prima volta nel 2010 dal Dipartimento FiSPPA (Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata) dell’Università di Padova.
Si riportano i nominativi degli esperti suddividendoli secondo le aree disciplinari:
Pedagogisti: Annalisa Baraldi, Emiliana Bonanno, Donatella Lombello, Giuliana Pento.
Psicologi: Gabrielle Coppola, Beatrice Oliva, Marina Pisani, Monica Pivetti, Massimiliano Stocchi.
Medici: Patrizia Pellizzari.
Esperti esterni: Giorgia Cozza.

ISBN: 9788867606405

CURATORE - EMILIANA BONANNO

Emiliana Bonanno Professore aggregato e ricercatore confermato di Pedagogia Sperimentale presso il Dipartimento FiSPPA (Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata) dell’Università di Padova. Prof. Aggregato, insegna dal 2005 Progettazione e valutazione educativa nel Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione. Tra i suoi lavori ricordiamo: Valutare la qualità della didattica (Cleup, 2008); Educatore Prenatale e Neonatale (Cleup, 2012) e i contributi: “Risultati relativi all’apprendimento”, in G. Pento (a cura di), Una scuola che si muove (Cleup, 2010); “La valutazione tra quantità e qualità: il caso di un disegno sperimentale”, in G. Bellagamba, Didattica e Scienze Motorie (Cleup, 2006).

 

COLLANA - AMBIENTI NARRATIVI E PRATICHE DI CURA

ISSN: 2611-7673   

Direttore: Vincenzo Alastra

>Scopri di più

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più