• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • I Saperi della Formazione
  • La costruzione del pensiero e delle strategie interculturali

La costruzione del pensiero e delle strategie interculturali

18,00€

disponibile
ISBN: 978-88-6760-192-9
Product by: Flavia Stara

Codice ISBN: 978-88-6760-192-9
Autore: Flavia Stara (a cura di)
Nr. Pagine: 176
Anno: 2014
Formato: 14.50 x 21.00 cm

Categories: I Saperi della Formazione, Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione Tag: Flavia Stara
  • Descrizione

Descrizione

Pensare in prospettiva interculturale significa adottare una metodologia interattiva che incide sulla storicità concreta della vita quotidiana e che mira alla comprensione del concetto di inter come spazio di incontro di visioni esistenziali, individuali e collettive, disposte su uno sfondo di connessione. Attraverso i contributi raccolti nel presente volume si è sviluppata un’analisi della fenomenologia della contemporaneità – utilizzando approcci epistemologici interdisciplinari – in grado di  problematizzare  eventi, misure sociali e giuridiche, obiettivi educativi, in funzione di una sperimentazione innovativa del paradigma dell’intercultura. L’istanza educativa insita nel pensiero interculturale è, infatti, quella di produrre una diffusa mobilitazione cognitiva che promuova nell’individuo un habitus di vigilanza e ripensamento, una ricostruzione critica di strutture logiche per dare corpo alla costruzione di una rete policentrica di comunità di studio di democrazia effettiva – cruciali a livello nazionale e internazionale – dentro un’idea plurale di cittadinanza, in cui tutelare il legame tra responsabilità, comunicazione e solidarietà.
Gli studiosi che hanno partecipato a questo volume, tra i quali alcuni protagonisti del dibattito interculturale internazionale,  espongono percorsi di ricerca e di prassi che attestano l’esercizio di ragionare non sulla diversità culturale, ma dall’articolazione plurima e stratificata costitutiva di tutte le culture.

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più